Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

IL MILAZZO BATTE IL CITTÀ DI MESSINA 2 – 1 E RAGGIUNGE LA VETTA

Milazzo (Me), 29/09/2014 - Prima vittoria casalinga del Milazzo, che, battendo il Città di Messina col risultato di 2 – 1, agguanta la vetta in coabitazione con l’Igea Virtus ad una settimana esatta dal derby. Dinanzi a circa quattrocento spettatori il Milazzo ha dominato il gioco per due terzi della partita per poi allentare la pressione nella parte finale. Al 5’ Dama serve Venuti, che batte Durante in uscita. Due minuti dopo ci prova D’Anna dal limite dell’area, ma il portiere ospite blocca in due tempi. I giallorossi messinesi al 17’ reagiscono con un diagonale di Cariolo, ma Di Dio riesce a sventare. Cariolo tenta l’impresa al 22’: proiettato da Costa, ferma la sfera in scivolata sul fondo a destra, con un tunnel a Parisi entra in area e calcia d’esterno destro, ma l’esito risulta sbilenco.

Ospiti ancora avanti al 25’ con un tiro di Mastroieni allontanato da Di Dio, sulla ribattuta Cariolo scaglia alto. Dall’altra parte Dama sfiora il gol con un’incornata fuori di poco. Il gol perviene al 39’, quando raccoglie un assist di tacco di Venuti e realizza segnando la prima marcatura stagionale. Nella ripresa si registra un episodio dubbio: corner di Alosi al 6’, abbrancata difettosa di Durante, e la palla sembra oltre passare la linea del gol, ma l’arbitro non convalida. Al 59’ il Città di Messina accorcia le distanze con un diagonale di Fleri che insacca sotto le gambe Di Dio. Molto ghiotta l’occasione per i peloritani al 77’ con Calogero, che in velocità mette in mezzo un pallone superando Di Dio, ma Parisi interviene salvando tutto prima che Mastroieni trasformi in gol. Venuti vede fuori dai pali Durante e prova con un pallonetto, ma va fuori. Il portiere ospite ad un minuto dalla fine impedisce dall’incrocio un tiro al volo scagliato da D’Anna dai 25 metri.

Milazzo – Città di Messina: 2-1

Marcatori: 5’ Venuti (Milazzo), 39’ Dama (Milazzo), 59’ Fleri (Città di Messina).
Milazzo: Di Dio, Salmeri, Russo, Bella, Dall’Oglio, Parisi, Impalà (80’ Rotuletti), Alosi, Dama (72’ Frisenda), D’Anna, Venuti (Camarda). A disposizione: Sanfilippo, Calderone, Ciccone, Costa. Allenatore: Lorenzo Alacqua.

Città di Messina: Durante, Iovine, Fleri, Munafò, Romeo (46’ Calogero), Fragapane, Cariolo (87’ La Rocca), Costa, Libro (68’ Ballarò), Mastroieni, S. Trovato. A disposizione: R. Trovato, Busà, Nicolò, Romano. Allenatore: Luigi D’Alessandro.
Ammoniti: Salmeri (Milazzo), Russo (Milazzo), Impalà (Milazzo), D’Anna (Milazzo), Venuti (Milazzo), Cariolo (Città di Messina), Ballarò (Città di Messina).

Foti Rodrigo

Commenti