Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

IMPIGNORABILITÀ PRIMA CASA: DOMANI ALL’ARS IL DDL GURRIERI

Il ddl “impignorabilità della prima casa” domani all’esame dell’Ars. Gurrieri: sono fiducioso nell’approvazione del testo
VITTORIA, 22 settembre 2014 - Il disegno di legge "Norme in tema di impignorabilità della prima casa e di beni mobili e immobili strumentali all'esercizio di imprese, arti e professioni, e di riforma del sistema di riscossione esattoriale" sarà discusso dall'Ars nella seduta delle ore 16 di martedì 23 settembre, e nella stessa serata sarà quasi certamente sottoposto al voto del Parlamento regionale siciliano. A darne notizia è l'
assessore alla Legalità, Pietro Gurrieri, redattore del ddl e coordinatore della conferenza dei sindaci che dal giugno del 2013 ha sposato l’iniziativa legislativa, poi sostenuta da numerose associazioni nazionali, tra le quali Libera e Avviso Pubblico.

"Si tratta - ha dichiarato Gurrieri - di una tappa determinante di un percorso che abbiamo avviato un anno fa e che punta a cambiare radicalmente un sistema per molti aspetti ingiusto ed inoltre permeabile al malaffare, alla speculazione e alle mafie. In caso di approvazione da parte dell'Ars, l'articolato sarà immediatamente trasmesso alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica per essere esaminato e trasformato in legge dello Stato. Siamo ragionevolmente fiduciosi che ciò possa accadere; l'approvazione unanime del nostro schema ad opera di due commissioni dell'Ars e la condivisione del suo articolato da parte sia del governo Crocetta e della coalizione di maggioranza, sia di formazioni politiche di opposizione tra le quali il M5S, il cui gruppo parlamentare - primi firmatari Vanessa Ferreri e Giancarlo Cancelleri - lo ha integralmente fatto proprio, ci inducono ad essere ottimisti circa una conclusione che rappresenterebbe una svolta nel rapporto tra politica e cittadini ed un modo per onorare la memoria delle tante, troppe vittime di un sistema ormai intollerabile e per certi aspetti predatorio".

Commenti

  1. per favore illuminatemi, ma questa proposta all'esame dell' ARS, comprende anche l'impignorabilità della prima casa per i privati? ovvero per coloro che hanno contratto un debito con finanziarie e/o condannati a risarcire denaro ????

    Grazie
    Mario

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.