Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA: DALLA CARITAS 5000 EURO AL BIRRIFICIO MESSINA

“Si dà sostegno a chi cerca di salvare e creare lavoro”
Messina, 16/09/2014 – Non solo interventi e analisi, approfondimenti e dossier. Non solo progetti e azioni caritatevoli, opere-segno e servizi, programmi di aiuto e centri di ascolto. Dell’impegno quotidiano della Caritas di Messina per una società più giusta, più inclusiva e più responsabile fa parte anche il sostegno – come spiega il direttore, padre Gaetano Tripodo - ad “una nuova impresa creata per far rinascere una realtà produttiva che per decenni è stata importantissima per il territorio”.
Cinquemila euro, è questa la somma che quest’estate la Caritas diocesana ha devoluto al Birrificio Messina, scelto come “caso emblematico” di una compagine di persone che “stanno facendo tutto quello che possono per salvare posti di lavoro altrimenti persi e per creare nuova occupazione, auspicata e indispensabile, per i giovani”.

Il sostegno al Birrificio Messina si aggiunge alle altre speciali attività di supporto che la Caritas di Messina ha messo in atto quest’estate, attività tra cui spicca il “bonus anticrisi” che ha attivato un totale di 21 mila euro andati alle parrocchie della Diocesi e da queste alle famiglie povere del territorio.

Commenti