Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA: DALLA CARITAS 5000 EURO AL BIRRIFICIO MESSINA

“Si dà sostegno a chi cerca di salvare e creare lavoro”
Messina, 16/09/2014 – Non solo interventi e analisi, approfondimenti e dossier. Non solo progetti e azioni caritatevoli, opere-segno e servizi, programmi di aiuto e centri di ascolto. Dell’impegno quotidiano della Caritas di Messina per una società più giusta, più inclusiva e più responsabile fa parte anche il sostegno – come spiega il direttore, padre Gaetano Tripodo - ad “una nuova impresa creata per far rinascere una realtà produttiva che per decenni è stata importantissima per il territorio”.
Cinquemila euro, è questa la somma che quest’estate la Caritas diocesana ha devoluto al Birrificio Messina, scelto come “caso emblematico” di una compagine di persone che “stanno facendo tutto quello che possono per salvare posti di lavoro altrimenti persi e per creare nuova occupazione, auspicata e indispensabile, per i giovani”.

Il sostegno al Birrificio Messina si aggiunge alle altre speciali attività di supporto che la Caritas di Messina ha messo in atto quest’estate, attività tra cui spicca il “bonus anticrisi” che ha attivato un totale di 21 mila euro andati alle parrocchie della Diocesi e da queste alle famiglie povere del territorio.

Commenti