Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO: LA MANCANZA DI ANESTESISTI… COMINCIA A DARE I SUOI FRUTTI

Milazzo, 11/09/2014 - “Prendo atto con soddisfazione che la direzione generale dell’Asp sta lavorando seriamente per gli Ospedali Riuniti di Milazzo e Barcellona, data la strategicità dei presìdi ospedalieri, punto di riferimento di un comprensorio di oltre cento mila abitanti, sede di un im-portante polo industriale e interfaccia delle isole Eolie. Del resto la disponibilità al dialogo e al confronto da parte del dottor Sirna in occasione della rimodulazione della rete ospedaliera comincia a dare i suoi frutti pur dovendo contemperare le esigenze di contenere i costi con quelle di garantire la qualità dell’offerta sanitaria”.

Così il sindaco Carmelo Pino commenta la notizia della ripresa dell’attività operatoria ordinaria all’ospedale “Fogliani” dopo lo stop forzato dei mesi scorsi per mancanza di anestesisti.
Il primo cittadino chiede al direttore generale il «potenziamento del pronto soccorso». “Ho ricevuto tante segnalazioni ma soprattutto ho avuto modo di verificare personalmente la situazione – afferma il sindaco – a volte insostenibile che si registra nel reparto. Confido sulla grande esperienza del neo direttore generale affinché si ponga fine all’annosa problematica”.

Commenti