La Soprintendenza di Messina lo ha comunicato ufficialmente al Comune. Dall’esame obiettivo dell’immobile si ravvisano elementi di rilevanza tali da prefigurare la sussistenza dell’interesse cultu-rale
Milazzo, 20/9/2014 - Sui Molini Lo Presti grava il vincolo di interesse architettonico, etno-antropologico previsto dal vigente codice dei BB.CC. La Soprintendenza di Messina lo ha comunicato ufficialmente al Comune eviden-ziando che “in seguito agli accertamenti eseguiti sui luoghi e dall’esame obiettivo dell’immobile si ravvisano elementi di rilevanza tali da prefigurare la sussistenza dell’interesse culturale. Pertanto – conclude la nota – questa Soprintendenza ritiene che il bene presenta interesse culturale”. In sostanza l’area dei Molini non potrà essere utilizzata per realizzare palazzi di civile abitazione, ma come successo già all’ex Montecatini si potrà recuperare solo l'esistente. La novità è venuta fuori a seguito della richiesta avanzata dall’Organo straordinario di liquidazione al fine di predisporre gli atti per il cambio di destinazione d’uso.
Novità in arrivo per coloro che debbono presentare al Comune la Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) edilizia. Dopo l’accordo tra il Governo, la Regione e le Amministrazioni locali, il Comune di Milazzo ha reso noto che sul proprio sito istituzionale è stata già inserita la modulistica aggiornata, valevole su tutto il territorio nazionale, per la presentazione di tale istanza da parte di coloro che debbono effettuare interventi di manutenzione straordinaria nel rispetto delle caratteristi-che formali dell’edificio, restauro e risanamento conservativo o frazionamento di unità immobiliari.
La vecchia modulistica non sarà più accettata in quanto anche in Sicilia trova piena attuazione la nuova modulistica unificata e semplificata. Per quel che concerne invece il “Permesso di costruire” tutto ancora resta come prima, in quanto il dirigente generale del dipartimento urbanistica della Re-gione ha precisato, con propria circolare n. 3/2014, che l’adozione della nuova modulistica non può essere automatica bensì dovrà essere preceduta da un recepimento della normativa.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.