Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

NASO, INSTALLATA LA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE AREE PUBBLICHE

Una buona notizia per gli tutti abitanti del paese di Naso. Approvato un importante ordine del giorno che tende a rafforzare un diritto primario ed una componente indispensabile della qualità della vita per la sicurezza dei cittadini
Naso (Me), 18/09/2014 - Con delibera di consiglio comunale n° 08 del 31/03/2014 su proposta dei consiglieri di maggioranza Alfredo Portinari, Filippo Rifici e Cono Scordino, condivisa da tutto il gruppo Generazione Futuro, è stato approvato un importante ordine del giorno che tende a rafforzare un diritto primario ed una componente indispensabile della qualità della vita che garantisce la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.

Il sindaco Daniele Letizia e la sua Giunta hanno subito sposato l’importante iniziativa, così dalle parole ai fatti il passo è stato breve. Oggi il circuito di telecamere di videosorveglianza è realtà, funzionante ed operativo per monitorare e tenere sotto controllo le aree più a rischio del paese.
Parole di elogio anche da parte di alcuni esponenti della minoranza; mentre continua ad astenersi anche da iniziative di grande importanza civica il presidente del consiglio Ivan Bevacqua.
A pochi giorni dall’apertura della scuola un altro impegno e’ stato mantenuto da un amministrazione attiva e vigile nell’interesse del paese e dei suoi cittadini.

(Nella foto, da destra verso sinistra i consiglieri: Scordino, Rifici e Portinari)

Commenti