Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

OMAGGIO A RENZINO BARBERA: LA SCAFFA

RENZINO BARBERA A 'TAORMINA CULT': TIRA LA SOMMA, LU VERU SICILIANU
LA SCAFFA
di Renzino Barbera
(Libero adattamento Mimmo Mòllica)
Mimmo Mòllica, Renzino e Greta Barbera

“Sintissi amico mio,
non mi dicissi camurrusu
ma c’è purtusu e purtusu.
La scaffa siciliana è un’altra cosa:
scaffa che vale!

Non è la scaffa usuale, settentrionale,
che campa massimo ‘na simana e menza
ed è senza esperienza.
Noialtri abbiamo scaffe Greche,
scaffe Normanne, scaffe d’Aragona,
e uno… ci si affeziona!

Io nni canusciu una,
alla circonvallazione
ca è pi mia come una passione:
la vitti nasciri,
fui alla sua prima comunione
(tra idda e un cupirtuni).
Carlo Pellegrino, Mimmo Mòllica, Renzino e Greta Barbera
Ora ch’è fatta granni: nn’ha fattu danni.
Quannnu ci passu staiu cu’ l’occhi basci…
Idda chi fa? M'arricanusci
e mi cafudda un colpo
(accussì, pi’ cunfidenza),
e sospensione mi nni scassa menza.

Avantieri passai e non sintivi nenti…
Chi dispiaciri! Turnai precipitosamente:
“Voi vidiri ch’a stuppanu ‘sti disgraziati”?

Ma quannu mai! Erano due carri armati
ca dintra ‘a scaffa s’avevano sdirrupati,
idda era dda, bedda e sciacquata,
ca mi taliàva, tutta innamorata.

(17/09/2014)
_______________________
Nebrodi e Dintorni (Blog)‎ -

Commenti