Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

PATTI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PALMERI “L’ITALIA È UN PAESE MERAVIGLIOSO”

Patti (ME), 15 settembre 2014 – Mercoledì 17 Settembre 2014, alle ore 19.00, si terrà presso la Villa Pisani di Patti Marina, la presentazione del libro di Fiorì Palmeri “L’Italia è un paese meraviglioso” (Edizioni Menin, 2014). L’evento è patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Patti e sarà coordinato dalla Dott.ssa Maria Ilenia Crifò Ceraolo. Oltre all’autore, interverrà Pippo Molica, che leggerà una selezione di brani tratti dal testo.
A seguire, un breve stralcio dell’introduzione:
«Il libro narra di come [alcuni profughi] vivevano prima di arrivare nel Vicentino, i motivi della partenza o spesso della fuga, l’attraversamento dei deserti per giungere in Libia ed imbarcarsi su una “carretta del mare”, la traversata del Mediterraneo e lo sbarco, per molti, a Lampedusa. Non si tratta di un’analisi sociale ma di una serie di racconti che vogliono cogliere l’aspetto umano e descrivere le difficoltà e i rischi ai quali molti sono andati incontro soprattutto quando ancora non esisteva l’operazione “Mare Nostrum”.»

Commenti