Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

RALLY GOLFO DI PATTI – TINDARI: LA CST SPORT A PODIO CON POLLARA E PRINCIOTTO

Il giovanissimo palermitano ed il due volte tricolore messinese, in grande spolvero vincono una prova chiudono a soli 4 secondi dalla vetta il rally messinese. Primato in N3 e podio in A6 per gli altri portacolori del sodalizio di Gioiosa Marea
Gioiosa Marea (ME) 28 Settembre 2014 - La Cst Sport ha recitato un ruolo protagonista del week end motoristico nel messinese per il primo Rally day Golfo di Patti-Tindari, gara che ha espresso l’alto potenziale del giovanissimo palermitano Marco Pollara che in coppia con l’esperto navigatore di Librizzi Giuseppe Princiotto sulla Renault Clio Super 1600 ha conquistato un ottimo secondo posto assoluto. Il talentuoso driver di Prizzi ha confermato la sua grande concentrazione sulla affidabile vettura francese preparata dall’ennese BR Sport chiudendo sempre in posizioni da vertice le cinque prove speciali in programma e vincendo l’ultima.

Pollara insieme al co-driver Giuseppe Princiotto, due volte Campione Italiano Rally sia con il titolo Junior che con quello Produzione è stato privato delle ambizioni della vittoria causa il mancato perfetto feeling con l’assetto della vettura, almeno nelle prime fasi, ma è stato autore di una grande prestazione, dimostrando le sue capacità ed affrontando la gara da protagonista. Il divario di soli 4,1 secondi rispetto ai vincitori dell’appuntamento messinese, ovvero il duo Currenti-Siragusano anche loro su Renault Clio Super 1600 ne sono la palese dimostrazione. Tra gli alfieri CST, da registrare la positiva affermazione di Salvatore Capizzi, driver di Piraino affiancato dal Pattese Carmelo Perna, che ha chiuso la gara nella top ten dell’assoluta e secondo di A6 al volante della Peugeot 106 Rally. Ottima prova anche per Giovanni Catania e Davide Arlotta, i quali a bordo della Renault Clio preparata dalla Ferrara Motors hanno chiuso quinti assoluti e conquistato il primato di N3.

“Anche questo un week end positivo per i nostri colori – ha commentato il patron della scuderia CST Sport Luca Costantino – siamo molto felici per il risultato ottenuto dal giovanissimo Marco Pollara che ad ogni appuntamento mostra una continua crescita sportiva che lo porta sempre più vicino ai migliori piloti. I podi degli altri equipaggi confermano l’efficacia del nostro lavoro di squadra”.

Commenti