Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

S. AGATA MILITELLO: A SOSTEGNO DEL SINDACO SOTTILE SULLE POLEMICHE “SOCIETÀ CONDOTTE D'ACQUA”

Sostegno al Sindaco e condivisione di quanto, molto sobriamente ed obiettivamente, dallo stesso dichiarato alla stampa sulla vicenda
S. Agata Militello (Me), 25/09/2014 - I sottoscritti Capigruppo dei Gruppi Consiliari a sostegno del Sindaco Carmelo Sottile, in merito alle questioni ed alle polemiche sollevate nelle ultime ore e relative al provvedimento del Tribunale Civile di Catania che ha dichiarato inammissibile il ricorso della Società Condotte d'Acqua SPA, intendono esprimere sostegno al Sindaco e condivisione di quanto, molto sobriamente ed obiettivamente, dallo stesso dichiarato stamane alla stampa sulla vicenda. Sulla questione relativa al completamento del Porto questa Amministrazione ed il Sindaco in prima linea, stanno operando con grande prudenza, con equilibrio e con trasparenza nell'interesse di tutti i santagatesi.

Da tempo è stato avviato un percorso di condivisione e di "affidamento" nell'Assessorato per le Infrastrutture della Regione Siciliana e, più di recente com'è noto, si è provveduto alla nomina, quale RUP, dell'ing. Basilio Ridolfo; professionista tra i più preparati e capaci in Sicilia, la cui designazione aveva trovato concordi e soddisfatti praticamente tutti i soggetti politici ed istituzionali interessati a vario titolo alle sorti del nostro paese, che, all'unisono, avevano definito la nomina come "...di garanzia per tutti...", dando atto al Sindaco ed alla Giunta di avere operato la migliore scelta possibile al riguardo.

Non si comprendono quindi le polemiche sollevate a seguito della pronuncia del Tribunale di Catania su un contenzioso avviato da un privato (ove pure e suo malgrado è stato citato il Comune), che tuttavia poco ha a che vedere, per i contenuti e tanto meno per l'esito, con la complessa vicenda tecnico-amministrativa in corso di verifica da parte del RUP di fresca nomina e dell'Assessorato Regionale competente. Soggetti nei confronti dei quali si conferma piena fiducia e che certamente contribuiranno presto ed in modo decisivo a dipanare una matassa che l'Amministrazione Sottile, evidentemente, non ha creato.
f.to Massimiliano Sberna
f.to Massimo Nicola Marchese
f.to Carrabotta Calogero
f.to Calogero Maniaci
f.to Antonio Armeli Moccia

Commenti