Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SASSARI È BATTUTA, ALL’ORLANDINA BASKET IL CITY OF CAGLIARI

L’Orlandina s’impone 75-71 sulla Dinamo Sassari in terra sarda nella 4º edizione del City of Cagliari. Una di quelle serate che fanno bene a tutti, ecco cos’è stato l’evento di Cagliari. Una cornice di pubblico fantastica composta da appassionati di pallacanestro che hanno partecipato attivamente per tutti i 40 minuti, sostenendo i beniamini di casa della Dinamo Sassari, ma non risparmiando applausi neanche per l’Orlandina ospite e protagonista della serata

25/09/2014- Solito starting five per coach Griccioli, Flynn, Freeman, Burgess, Archie e Hunt), che deve ancora rinunciare all’apporto in panchina di Matteo Soragna. Primo possesso in mano a Sassari, ma Archie sporca la palla a Brooks e l’Orlandina conquista la sfera. Flynn taglia sotto il ferro e riceve l’assist di Freeman per il facile lay-up, Burgess colpisce da 3 e nonostante la presenza sotto il ferro degli uomini di Meo Sacchetti, Lawal su tutti, l’Orladina è avanti (4-5 dopo 2’). Alley-oop di Sanders per Lawal che va a schiacciare e si ripete un attimo dopo (8-5 dopo 4’). L’Orlandina risponde colpo su colpo ai detentori della Coppa Italia dando fuoco alle polveri dall’arco, quattro canestri consecutivi dai 6.75 per Burgess (2) e Freeman (2) e il parziale è 16-17 per l’Orlandina. In protezione del ferro in difesa Nicevic è perfetto, ma la terna gli imputa due falli e coach Griccioli è costretto a richiamarlo in panca. Difesa energica e lucidità in attacco permettono all’Orlandina di chiudere il primo quarto in vantaggio 20-23.

Break di Capo d’Orlando in apertura di secondo quarto (0-7) con Gianluca Basile protagonista, sono suoi, infatti, l’assist per Hunt sotto il ferro e la tripla in uscita dai blocchi (30-20 al 14esimo). Sandro appoggia al vetro su assist di Archie, Lawal si appende nuovamente al ferro, ma è ancora il lungo croato dell’Upea a realizzare da sotto e poi dalla media (36-27 al 17esimo).

Due di Basile in lunetta e un appoggio al tabellone di Flynn per il +12 (40-28) Upea che nel secondo quarto ha concesso solo 8 punti alla seconda forza del campionato e chiude in vantaggio il primo tempo.

È veemente al rientro sul parquet la reazione dei sardi, break 11-0 con Dyson sugli scudi e punteggio riportato in equilibrio (40-39 al 22esimo). And 1 di Archie con libero supplementare a segno, Flynn in subisce fallo buttandosi dentro con coraggio dal rimbalzo conquistato in difesa e fa 2/2 in lunetta. Basile disegna pallacanestro e Hunt si trova tra le mani per due volte una palla d’oro nel pitturato (49-41 al 26esimo). Basket old school per l’Orlandina con Basile che porta palla, Pecile che inventa per Nicevic in post basso e con due canestri di Freeman appoggiando al tabellone i siciliani allungano (+12, 55-43 al 28esimo). Il terzo periodo si chiude con il fade away di freeman che da il massimo vantaggio ai suoi (+14, 61-47).

Ultima frazione che si apre con i sardi determinati e ricucire il gap spinti dal caloroso pubblico cagliaritano, dopo 2’ il parziale è 61-53 e coach Griccioli chiede il minuto di sospensione. Quattro di Sanders per il team allenato da Meo Sacchetti e Sassari ora ha il fiato sul collo dell’Upea. Hunt riceve sotto il ferro e realizza subendo il fallo, segnando anche il tiro aggiuntivo, Basile ne mette due sulla sirena dei 24’’ e l’Upea prende un po’ di respiro (68-59 al 36esimo). Logan per i 3 punti dall’angolo sui 24’’, ma Basile sistema tutto ricevendo dietro l’arco da Freeman che ha catturato un rimbalzo offensivo (71-62 al 38esimo).

Coach Griccioli: «Siamo stati bravi a giocare per la prima volta in questo precampionato 40’ d’intensità contro una squadra di livello altissimo. Fa piacere vincere anche in precampionato, ringraziamo la FIP che ci ha invitato e adesso torniamo a Capo più fiduciosi, ma con la consapevolezza che bisogna lavorare ancora».

Dinamo Sassari – Orlandina Basket 71-75 (20-23)(28-40)(47-61)

Dinamo Sassari: Logan 15, Sosa 1, Sanders 16, Devecchi, Lawal 8, Chessa ne, Dyson 14, Sacchetti, Vanuzzo, Brooks 6, Todic 11, Merella ne. All.: Sacchetti.

Upea Capo d’Orlando: Archie 3, Freeman 18, Hunt 13, Basile 10, Flynn 8, Marisi ne, Nicevic 8, Pecile 4, Karavdic ne, Burgess 11, Bianconi ne. All. Griccioli.

Commenti