Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SIRACUSA ELEZIONI, LOMBARDO (MPA): LE SCHEDE ELETTORALI SONO SPARITE NEL NULLA

Siracusa, 17/09/2014 - "Le dinamiche perverse del Governo regionale e della maggioranza arrivano oggi ad aggiungere un ulteriore elemento di distorsione della dialettica democratica nella vicenda delle elezioni decise dal CGA per alcune sezioni della provincia di Siracusa."
Lo afferma Toti Lombardo che ricorda come che "a questo nuovo voto (ripetuto solo in 8 sezioni, fatto unico nella storia siciliana) si è giunti perché le schede elettorali di alcune sezioni sono sparite nel nulla, inghiottite da un provvidenziale allagamento all'interno del Tribunale di Siracusa, che fra i plichi elettorali ha risparmiato tutto il materiale tranne, guarda caso, quello contenente le schede.
Su questa vicenda, tanto grave quanto surreale sta indagando la Procura di Siracusa, per accertarne responsabilità ed interessi."

"In questa situazione, che - secondo il deputato del PdS-MpA - richiederebbe un atteggiamento super-partes da parte delle massime autorità, il Governo e parte della maggioranza che lo sostiene entrano invece a gamba tesa con una scelta grave e che, a 18 giorni dal voto, appare inequivocabile: il tentativo di condizionare il voto e gli elettori, con metodi che non imbarazzerebbero NEMMENO IL DITTATORE DI BORAT."

Ricordando che è stato proprio da una iniziativa del MpA che si è giunti alle verifiche sul voto delle scorse regionali, Lombardo afferma quindi che "così come ci siamo battuti perché la volontà dei cittadini di Rosolini e Pachino venisse espressa in modo chiaro ed inequivocabile, portando avanti una lunga battaglia giudiziaria, oggi non potremo che proseguire in un impegno per garantire agli elettori che il loro voto sia libero e non condizionato dai giochi di potere e sottogoverno del Partito democratico e del Governo."

Commenti