Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

TEATRO VITTORIO EMANUELE MESSINA: INIZIA BENE LA STAGIONE, D'ALIA E ADAMO "TESTIMONIAL"

D'Alia e Adamo nuovi Testimonial del Teatro Vittorio Emanuele di Messina
 Messina, 22/09/2014 - Inizia nel migliore dei modi la corsa all'abbonamento della stagione di musica e prosa del Teatro Vittorio Emanuele. Le formule adottate: abbonamento classico o a scelta per 6, 8 o 12 spettacoli e i prezzi con sconti sino al 40% stanno riscuotendo un largo consenso tra gli appassionati. Tra questi l'on. Giampiero D'Alia e Piero Adamo, presidente della commissione cultura del Comune di Messina, che hanno aderito prontamente e con entusiasmo alla proposta di diventare "Testimonial" del Teatro Vittorio Emanuele. I due politici hanno dunque accolto l'invito dei vertici del Teatro a sottoscrivere almeno un abbonamento, come hanno già fatto il sindaco Accorinti, il Sovrintendente Saija e il presidente Puglisi e tutto il Cda. Un impegno concreto che testimonia la nuova relazione che il Teatro vuole avere con la Città.

Commenti