Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“TUTTI A TEATRO”, GRANDE FESTA AL VITTORIO EMANUELE

Con Ninni Bruschetta, Giovanni Renzo e alcuni dei protagonisti della stagione. Grande festa al Teatro Vittorio Emanuele giovedì 25 settembre alle ore 19:00 per l’inaugurazione della prossima Stagione teatrale di prosa, musica e contaminazioni
Messina, 24/09/2014 - Il direttore artistico della prosa, Ninni Bruschetta, e Giovanni Renzo, direttore artistico della musica, hanno pensato di accogliere, nel corso di una serata festosa e aggregante, quanti amano il Teatro e l’Arte in genere. E in quest’ottica, ma anche per condividere la gioia della riapertura del Teatro, hanno preparato una articolata manifestazione, un Varietà, nel senso proprio di “Spettacolo teatrale vario”.

I due, rivestendo i ruoli di attore e musicista, con la collaborazione della poliedrica Adele Tirante, cantante, autrice e attrice messinese, del palestinese Faisal Taher, cantante dalle particolari qualità timbriche, di Giovanni Boncoddo, attore e regista particolarmente amato dai messinesi, e di Angelo Campolo, apprezzato attore e promotore dell’innovativa programmazione della sala Laudamo, intratterranno i presenti con letture, pezzi al pianoforte, canzoni e monologhi.

Saranno le loro esibizioni a condurre il pubblico nel ritmo dello spettacolo che troverà il suo momento culminante nella presentazione della stagione. L’introduzione a questa fase verrà affidata a dei brevi filmati che vedranno protagonisti alcuni dei nomi più noti tra quelli che quest’anno calcheranno il palcoscenico del Teatro Vittorio Emanuele. Sarà il modo attraverso cui artisti della prosa e della musica offriranno un anticipo della loro presenza. Altri attori e musicisti verranno, invece, annunciati da Ninni Bruschetta e Giovanni Renzo. La veloce carrellata permetterà di citare uno per uno gli spettacoli in cartellone.

Il pubblico verrà ricevuto oltre che dai direttori artistici, dal presidente Maurizio Puglisi, dal vice presidente Daniele Macris, dal sovrintendente Antonino Saija, dai componenti del CdA, Laura Pulejo, Totò D’Urso, Giovanni Giacoppo, Giovanni Moschella, Carmelo Altomonte, e da molti attori e registi protagonisti della stagione.

Per l’occasione il teatro diventerà uno spazio, mentale e fisico, in cui pubblico e artisti condivideranno il piacere, dopo un anno di chiusura forzata, di ri-trovarsi, di brindare tutti insieme alla nuova stagione.

Commenti