Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

“UNITI PER GIOIOSA”, CONTRO LE ALLUVIONI RIPULIRE I POZZETTI DI RACCOLTA DELLE ACQUE

Gioiosa Marea (Me), 17/09/2014 - I Consiglieri Comunali del Gruppo “UNITI per GIOIOSA” ADAMO Maurizio, SALMERI Salvatore, LA GALIA Tindara, GIARDINA Giosuè e DA CAMPO Sebastiano espongono quanto segue.
Premesso che con l’approssimarsi della stagione autunnale e invernale si va incontro ad un peggioramento delle condizioni meteorologiche, con precipitazioni atmosferiche improvvise ed abbondanti;

- tenuto conto che già tali fenomeni stanno interessando buona parte della nostra Penisola, provocando in alcuni casi ingenti danni a seguito di alluvioni, inondazioni, con smottamenti e frane, anche con perdita di vite umane;
- visto che l’assetto morfologico ed idrogeologico del territorio del nostro Comune lo ha esposto e lo espone costantemente ai rischi ed ai conseguenti danni sopra detti

CHIEDONO
al sig. Sindaco di volere prontamente disporre interventi urgenti di manutenzione, pulizia e sistemazione dei cigli stradali e delle cunette, delle caditoie e dei pozzetti di raccolta delle acque e di quanto ancora necessario per prevenire ed attenuare i rischi ed i danni che possono essere arrecati, tanto alla popolazione tutta che alla cosa pubblica, sia per incuria che per non avere posto in essere per tempo gli interventi sopra richiesti.

Commenti