Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A S. AGATA MILITELLO LA “4^ MARATONINA DEI NEBRODI – MEMORIAL MAURIZIO GORGONE , VITTIMA DEL DOVERE”

Organizzata dalla A.s.d. Atletica Nebrodi, si terrà domenica prossima a Sant’Agata Militelllo (ME), con partenza da Piazza Crispi. Omologato il circuito dove si svolgerà la gara e già rilasciate le autorizzazione
Sant’Agata Militelllo (ME), 21/10/2014 - E’ iniziato il conto alla rovescia per la “4^ Maratonina dei Nebrodi – Memorial Finanziere Maurizio Gorgone , Vittima del Dovere”, organizzata dalla a.s.d. Atletica Nebrodi, che si terrà domenica prossima a Sant’Agata Militelllo (ME), con partenza da Piazza Crispi. Negli scorsi giorni l’Ing. Giovanni Lopez, misurato
re della FIDAL, ha omologato il circuito dove si svolgerà la gara e sono state già rilasciate, da parte dei vari Enti, tutte le autorizzazione per interdire al traffico veicolare il percorso di gara che toccherà le vie: Medici, Zito, Cosenz, Regione Siciliana e Papa.

Il Centro Commerciale Naturale Gallego, al fine di allietare gli ospiti che giungeranno in città per partecipare alla maratonina, organizzerà sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 19,00, una degustazione con arancini e cannoli preparati sul posto con ricette siciliane, successivamente, nella piazza antistante il castello Gallego, si svolgerà una sfilata di moda.
Domenica mattina sul circuito sfileranno lle auto della Scuderia Ferrari di Acquedolci e alle ore 09,30 partirà la gara.

Per l’occasione è stata coniata una eco medaglia, con legno proveniente dai vicini boschi dei Nebrodi, che sarà consegnata agli atleti che riusciranno a concludere la gara.
La premiazione è prevista all’interno del Castello Gallego.

Commenti