
Barcellona P.G., 19 ottobre 2014 - I giallorossi riescono a schiodarsi dallo “zero” alla voce punti dopo 3’40’’, grazie ad Alfrie Kelley. Barcellona non ci sta e mette in campo una generosa reazione, passando addirittura in vantaggio. Shepherd è scatenato, Da Ros e Maresca vanno a canestro e consentono una progressiva risalita. Il sorpasso arriva a 1’44’’ dal termine del primo quarto, grazie a Garri che porta il punteggio sul 19-20. Il primo quarto di chiuderà sul punteggio di 21-24. Nel secondo quarto, Bucci continua a bruciare la retina barcellonese e Ferentino riesce a riportarsi avanti grazie a Pierich che manda le due squadre all’intervallo lungo sul punteggio di 39-38. Alla ripresa del gioco, Barcellona trova nuovamente il vantaggio con una tripla di Garri, ma i padroni di casa riprendono a marciare e realizzano poi un break di 7-0 che, alla fine, risulterà decisivo.
Il terzo quarto si conclude con il punteggio di 64-49. Ferentino raggiunge il massimo vantaggio (+18 sul 70-52) al 32’ grazie a Thomas. Barcellona risponde con quattro punti di Da Ros e Gramenzi chiede il time out. Un gap che Barcellona prova a mitigare ma che torna tale a 3’12’’ dal termine per mano di Pierich che realizza dalla distanza. Dalla lunetta, è Shepherd nel finale a ridurre lo svantaggio sul -16. Nonostante la sconfitta, incoraggianti le prestazioni del quintetto base. E’ purtroppo mancato l’apporto in termini di punti dalla panchina, ma la crescita del gruppo a disposizione di Giovanni Perdichizzi appare costante.
Ferentino-Barcellona 85-69
Parziali: 21-24, (18-14) 39-38, (25-11) 64-49, (21-20) 85-69)
FMC Ferentino: Guarino 4 (2/5), Starks 4 (2/7, 0/3 da 3), Allodi, Bucci 24 (6/11, 2/5 da 3, 6/6 tl), Pierich 16 (1/2, 2/5 da 3, 8/8 tl), Ghersetti 10 (4/9, 0/2 da 3, 2/2 tl), Martino, Biligha 16 (6/7, 1/1 da 3, 1/1 tl), Okon ne, Thomas 11 (4/10, 3/3 tl). Allenatore: Gramenzi.
Sigma Barcellona: Kelley 12 (5/9, 0/2 da 3, 2/2 tl), Marchetti (0/1, 0/1 da 3), Spizzichini (0/1, 0/1 da 3), Fiorito (0/1 da 3), Maresca 8 (1/4, 2/4 da 3, 0/2 tl), Leonzio ne, Shepherd 22 (7/10, 1/3 da 3, 5/6 da tl), Garri 12 (4/7, 1/2 da 3, 1/1 tl), Borra (0/2), Da Ros 15 (6/9, 1/2 da 3). Allenatore: Perdichizzi.
Arbitri: Ciaglia di Caserta, Ciano di Vicopisano (Pi) e Costa di Livorno.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.