Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

CAMERE DI COMMERCIO SICILIANE: 580 DIPENDENTI NOTIFICANO UN ATTO EXTRAGIUDIZIARIO A CROCETTA INVITANDOLO AD IMPUGNARE L'ART. 28

Il decreto prevede la drastica riduzione del diritto annuale che costituisce la principale forma di sostentamento. “Intervenga la Regione per scongiurare l’imminente dissesto delle Camere di commercio siciliane”
Palermo, 06/10/2014 - Con i tagli stabiliti dal D.L 90/2014 convertito in l. 114 /2014 le Camere di Commercio siciliane rischiano il dissesto già dalla fine del prossimo anno, determinando il collasso dell'intero sistema camerale regionale e dei servizi alle imprese.

Più di 580 dipendenti, sia in servizio che in quiescenza, di tutte e 9 le
Camere, assistiti dallo Studio legale Armao, hanno notificato un atto
extragiudiziario al Presidente della Regione invitandolo ad impugnare l'art.28
del citato decreto che prevede la drastica riduzione del diritto annuale che
costituisce la principale forma di sostentamento delle Camere. E questo senza che il governo statale abbia previsto come far fronte ai contratti in essere ed alle obbligazioni del sistema camerale, in violazione degli artt. 3, 81,97 e 119 Cost. nonché dello stesso Statuto regionale.

Domani, 7 Ottobre, alle ore 10.00, presso la sala convegni della
Confcommercio regionale - Camera di commercio di Palermo , Via
Americo Amari sarà presentata l'iniziativa dei dipendenti regionali ed illustrati i dati del disequilibrio finanziario delle Camere di commercio siciliane
Interverranno :
- il Prof. Avv. Gaetano Armao, legale dei dipendenti camerali;
- Il Dott.Giuseppe Reina , dirigente Camera di Commercio di Catania
- il Dott.ssa Loredana Lo Verme, dirigente Camera di Commercio di
Enna
Palermo, 6 ottobre 2014

Commenti