Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CROCETTA INCONTRA DELRIO: ‘PIANO GIOVANI’ E ‘GARANZIA GIOVANI’ SOTTO UN UNICO ASSESSORATO

Sicilia. Crocetta incontra Delrio, “incontro leale e costruttivo”
Palermo, 24 ott. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, questa mattina ha ricevuto a Palazzo d'Orleans il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Graziano Delrio. Un incontro definito dal governatore” franco, leale e costruttivo”. Il Governo ha illustrato i risultati ad oggi raggiunti nella certificazione della spesa europea, che si attestano al 48,8% (due miliardi e 128 milioni di euro) della certificazione, con una spesa impegnata dell'87,5%, pari a 3,8 miliardi e 816 milioni di euro.

Risultati che dimostrano un incremento del 270% della spesa certificata dal 31/10/2012 al 31/10/2014. In sostanza dal 17% si è passati al 48,8%. Sulla certificazione della spesa è stato registrato un forte ritardo tra gli Enti locali e le Università.

Per assistere sia i comuni che le università, i governi regionale e nazionale, hanno stabilito di avvalersi del Formez. La Regione intende dare una soluzione definitiva al problema, con la costituzione di una task force specifica, composta da funzionari, dirigenti e dipendenti delle partecipate che, nei prossimi mesi, dovranno lavorare esclusivamente all'assistenza tecnica per risolvere il problema. Per quanto concerne i conti, il presidente Crocetta ed il Sottosegretario Delrio convergono sulla necessità di riqualificazione e controllo della spesa regionale, concordando un piano di rientro pluriennale così come è stato fatto al Comune di Roma.

Riguardo poi al piano giovani e alla garanzia giovani, Delrio ha raccomandato una maggiore coesione tra i due progetti. Per questa ragione il presidente intende unificare le due misure sotto un solo assessorato. Entro un mese verrà fatta una verifica sull'avanzamento della spesa mantenendo sempre alta l'attenzione sulla questione e, nel giro di pochi giorni, si aprirà un tavolo tecnico sulle politiche di bilancio tra Sicilia e Roma, che coinvolgerà oltre al Mise anche il Ministero del Lavoro.

"L'incontro tra il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, ed il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, è stato un'occasione di chiarimento e collaborazione necessaria ad alimentare una stagione di riforme radicali in grado di promuovere, finalmente, uno sviluppo produttivo della Sicilia". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
"Il rapporto tra il presidente Crocetta ed il governo nazionale - aggiunge - è un elemento di forza, al di là di quanto si è voluto descrivere in questi mesi. Mentre il clima nuovo che si è creato con il Pd e le altre forze della maggioranza getta le basi per un ulteriore rilancio dell'azione riformatrice. Solo così potremo finalmente sciogliere quei nodi storici che hanno fatto del male alla Sicilia e valorizzare tutte quelle potenzialità inespresse, per una crescita reale della nostra terra".

Commenti