Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FORZA NUOVA PALERMO: PRIMA GLI ITALIANI, STOP AL BUSINESS DELL'IMMIGRAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA

Con partenza da piazza Croci alle ore 17:00, si svolgerà anche Palermo, il 18 ottobre, primo anniversario della sciagurata operazione Mare Nostrum, un corteo di Forza Nuova, così come già annunciato ad Ancona, Bergamo, Bologna e Napoli
Palermo, 17/10/2014 – Forza Nuova accusa: lo Stato e i suoi vertici, che hanno accettato di vedere compromesso il futuro demografico, sociale e identitario della nazione per sottostare ai poteri forti di Bruxelles;
- chi fa dell'immigrazione senza limiti un business: dalla Caritas agli scafisti, dalla Compagnia delle Opere ai partiti, NCD e PD in prima fila, specie in Sicilia, a quegli albergatori (non tutti, molti dignitosamente si ribellano) che accettano di trasformare le proprie attività e le proprie zone in centri di diffusione del caos;

- i gestori di case-famiglia che "sfrattanno" anziani ed orfani per fare il pieno con i clandestini, le cui quote mensili corrisposte dalle istituzioni sono più generose e puntuali;
- i Sindaci di quei comuni che accettano, per pochi denari e per pochi posti di lavoro, di ospitare centri di accoglienza di ogni dimensione, dai più piccoli ai più grandi, dalla Val Camonica a Lampedusa, da Crotone a Mineo da Pozzallo a Recanati dove si pratica lo spaccio, la prostituzione e l' illegalità sotto il manto ipocrita del politically correct.

Commenti