Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIOIOSA MAREA: REVOCATA LA NOMINA ALL'ASSESSORE TEODORO LAMONICA

Gioiosa Marea, 09/10/2014 – Il sindaco di Gioiosa Marea ha revocato la nomina all'assessore, nonché vicesindaco, Teodoro Lamonica, con deleghe allo sviluppo economico e territoriale, organizzazione e risorse umane, beni comuni, (beni culturali, acqua, territorio, paesaggio), processi partecipativi, ecologia ed ambiente. Nelle funzioni assessoriali subentrerà il consigliere comunale, Basilio Lembo Luscari.

E per questa mattina, giovedì 9 ottobre 2014, alle ore 11, nella sala consiliare municipale Ylenia Cucuzza, presidente dell’Associazione Socio-Culturale “Gioiosa Marea Sei Tu”, ha convocato un incontro sulla revoca delle deleghe assessoriali e sull’incarico di vicesindaco a Teodoro Lamonica da parte del sindaco di Gioiosa Marea, presente Teodoro Lamonica che spiegherà motivi, scenari, prospettive di quanto è accaduto, e accadrà nella vita politica locale.
__________________
Il comune di Gioiosa Marea ha conferito l’incarico per la redazione del piano regolatore generale all’urbanista, Andrea Marçel Pidalà. “E' stata una decisione adottata dopo un’attenta analisi e una ponderata valutazione dell’iter sin oggi svolto per la redazione del prg oramai avviato nel lontano 1999 (quindi a distanza di quindici anni dalle prime elaborazioni di piano) – ha dichiarato l’assessore all’urbanistica, Maria Grazia Giardina; e poi anche per via delle incombenze sopraggiunte (nota di sollecito pervenuta il 29 Settembre 2014 da parte dell’Arta, servizio urbanistica della Regione Siciliana) e determinate soprattutto dal mutamento del quadro normativo in materia urbanistica, di ambiente e paesaggio, oltre ai ben noti processi d’incidenza ambientale (imposti dalle direttive comunitarie) con cui tutti i comuni siciliani si stanno confrontando. In tal senso si è ritenuto – ha proseguito l’assessore –dover procedere con estrema attenzione su tutte quelle procedure ed atti che richiedono un alto livello di conoscenza, specializzazione e gestione, affidando un incarico esterno per la redazione dello strumento urbanistico, che dovrà raccordarsi con la v.a.s., al fine di non perdere più tempo, risorse e opportunità e raggiungere i risultati agognati dalla comunità”.

Commenti