Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOVANNI OTERI, NUOVO PRESIDENTE DEL KIWANIS CLUB MESSINA. SABATO IL PASSAGGIO DELLA CAMPANA

Messina, 25/10/2014 – Si svolgerà oggi, sabato 25 ottobre alle ore 19.30, in un noto locale della riviera nord, il Passaggio della Campana del Club Kiwanis Messina. Nel corso dell’importante cerimonia, il Presidente uscente, dott. Giovanni Bucca, passerà la campana e tutti i simboli rappresentativi dell’anno sociale, al nuovo Presidente dott. Giovanni Oteri e al rinnovato Direttivo.
Saranno presenti, oltre ai membri del Kiwanis Messina, anche i Presidenti degli altri club della Divisione 1 Sicilia dei Due Mari - Valdemone ed altre numerose autorità kiwaniane.
Dopo la lettura dei principi del Club eseguita dal cerimoniere, il presidente uscente Giovanni Bucca esporrà ai presenti una relazione sull’anno sociale appena concluso. A seguire, il nuovo presidente Giovanni Oteri esporrà le linee guida della sua nuova gestione, che avrà ufficialmente inizio con il Passaggio della Campana.

Commenti