Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA IN MISSIONE A MESSINA E BARCELLONA P.G. PER STUDIARE COSA NOSTRA

Lunedì 27 e martedì 28 ottobre, per approfondire la situazione in quei territori, le dinamiche attuali di Cosa Nostra e su alcune specifiche attività d'indagine in corso
Roma, 23 ottobre 2014 - La Commissione Parlamentare Antimafia sarà in missione a Messina e Barcellona Pozzo di Gotto, lunedì 27 e martedì 28 ottobre, per approfondire la situazione in quei territori, le dinamiche attuali di Cosa Nostra e su alcune specifiche attività d'indagine in corso.
I lavori inizieranno in Prefettura alle ore 14,30 con le audizioni del Prefetto, del Questore, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza e del Capo Centro della DIA. Dalle 16,30 si svolgeranno le audizioni del Procuratore della Repubblica di Messina, Guido Lo Forte, accompagnato da altri magistrati della DDA.

Alle 18,30 è prevista l'audizione del Procuratore facente funzioni di Barcellona Pozzo di Gotto, Francesco Massara. A concludere le audizioni della giornata, alle ore 19,30, sarà l'audizione del Procuratore di Patti, Rosa Raffa. Martedì 28 ottobre la Commissione, dalle 9,00 alle 10,00 farà un sopralluogo presso la Casa Antiracket di Barcellona Pozzo di Gotto. Successivamente, riprenderanno le audizioni presso la Prefettura di Messina.

Alle 11,00 ci sarà l'audizione dei familiari del dott. Attilio Manca.

Alle 12,00 è previsto l'incontro con le associazioni antimafia ed alle 14,00 l'audizione dell'on Sonia Alfano e dell'avv. Fabio Repici.

Al termine dei lavori, alle ore 15,00, sempre in Prefettura, avrà luogo una conferenza stampa con la Presidente, on. Rosy Bindi.

Commenti