Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MATRIMONI GAY, CAMBIAMO MESSINA DAL BASSO: INDEGNE E BIGOTTE LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO ALFANO

I matrimoni gay sono presenti nella legislazioni della maggioranza degli stati negli USA, in Canada, Argentina e in molti altri paesi dell'Unione Europea come Francia e Spagna, sono un'affermazione di civiltà e rispetto verso tutte le Cittadine e i Cittadini "senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni personali e/o sociali"
Messina, 9 ottobre 2014 - gruppo pari opportunità di Cambiamo Messina dal basso ritiene indegne e bigotte le dichiarazioni, rilasciate, nei giorni scorsi, dal ministro Alfano riguardo i matrimoni gay. I matrimoni gay sono presenti nella legislazioni della maggioranza degli stati negli USA, in Canada, Argentina e in molti altri paesi dell'Unione Europea come Francia e Spagna, sono un'affermazione di civiltà e rispetto verso tutte le Cittadine e i Cittadini "senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni personali e/o sociali".

A tal proposito il gruppo pari opportunità di CMdB stigmatizza una politica conservatrice, medioevale e arretrata perpetuata da rappresentanti istituzionali nazionali ed esorta il consiglio comunale messinese ad uscire dalla condizione oscurantista in cui si trova, approvando il registro delle unioni civili appena saranno apportate dal dirigente al ramo le necessarie modifiche.

Commenti