Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MATRIMONI GAY, CAMBIAMO MESSINA DAL BASSO: INDEGNE E BIGOTTE LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO ALFANO

I matrimoni gay sono presenti nella legislazioni della maggioranza degli stati negli USA, in Canada, Argentina e in molti altri paesi dell'Unione Europea come Francia e Spagna, sono un'affermazione di civiltà e rispetto verso tutte le Cittadine e i Cittadini "senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni personali e/o sociali"
Messina, 9 ottobre 2014 - gruppo pari opportunità di Cambiamo Messina dal basso ritiene indegne e bigotte le dichiarazioni, rilasciate, nei giorni scorsi, dal ministro Alfano riguardo i matrimoni gay. I matrimoni gay sono presenti nella legislazioni della maggioranza degli stati negli USA, in Canada, Argentina e in molti altri paesi dell'Unione Europea come Francia e Spagna, sono un'affermazione di civiltà e rispetto verso tutte le Cittadine e i Cittadini "senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni personali e/o sociali".

A tal proposito il gruppo pari opportunità di CMdB stigmatizza una politica conservatrice, medioevale e arretrata perpetuata da rappresentanti istituzionali nazionali ed esorta il consiglio comunale messinese ad uscire dalla condizione oscurantista in cui si trova, approvando il registro delle unioni civili appena saranno apportate dal dirigente al ramo le necessarie modifiche.

Commenti