Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MATRIMONI GAY, CAMBIAMO MESSINA DAL BASSO: INDEGNE E BIGOTTE LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO ALFANO

I matrimoni gay sono presenti nella legislazioni della maggioranza degli stati negli USA, in Canada, Argentina e in molti altri paesi dell'Unione Europea come Francia e Spagna, sono un'affermazione di civiltà e rispetto verso tutte le Cittadine e i Cittadini "senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni personali e/o sociali"
Messina, 9 ottobre 2014 - gruppo pari opportunità di Cambiamo Messina dal basso ritiene indegne e bigotte le dichiarazioni, rilasciate, nei giorni scorsi, dal ministro Alfano riguardo i matrimoni gay. I matrimoni gay sono presenti nella legislazioni della maggioranza degli stati negli USA, in Canada, Argentina e in molti altri paesi dell'Unione Europea come Francia e Spagna, sono un'affermazione di civiltà e rispetto verso tutte le Cittadine e i Cittadini "senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni personali e/o sociali".

A tal proposito il gruppo pari opportunità di CMdB stigmatizza una politica conservatrice, medioevale e arretrata perpetuata da rappresentanti istituzionali nazionali ed esorta il consiglio comunale messinese ad uscire dalla condizione oscurantista in cui si trova, approvando il registro delle unioni civili appena saranno apportate dal dirigente al ramo le necessarie modifiche.

Commenti