Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO, I SOCIALISTI IN VISTA DELLE ELEZIONI: RAFFINERIA E CENTRALE ELETTRICA NON SI TOCCANO

“Investire per migliorare l’ambiente, attraverso processi di innovazione tecnologica, mentre le istituzioni devono, senza subalternità, svolgere appieno il ruolo di controllo e intervento”. Ma di riconversione neanche a parlarne
Milazzo, 13/10/2014 - Si organizzano i socialisti in vista delle elezioni amministrative a Milazzo della primavera 2015. Coordinata dall’on. Maurizio Ballistreri, segretario provinciale e componente della direzione nazionale, dall’ing. Amedeo Gitto, responsabile della zona tirrenica del Psi e da Barbara La Rosa, responsabile del Terzo settore del Psi nazionale, si è svolta una riunione con iscritti e militanti.

Al termine dell’incontro si è deciso di predisporre un programma sul quale il Psi si confronterà sul terreno delle alleanze e delle candidature a sindaco, fondato sull’esigenza imprescindibile della riqualificazione ambientale, con un rapporto positivo tra istanze ecologiche, salvaguardia occupazionale e sicurezza sul lavoro, rilanciando l’hinterland milazzese attraverso nuovi investimenti in infrastrutture, che consentano flussi turistici e commerciali, anche in un rapporto integrato con le Isole Eolie.

Il Psi solleciterà la delegazione al Parlamento nazionale, i deputati regionali e il viceministro sen. Riccardo Nencini a svolgere le azioni necessarie per attivare i finanziamenti comunitari per le infrastrutture e l’ambiente. Secondo l’on. Ballistreri “le industrie di Milazzo, Raffineria e Centrale elettrica, devono investire per migliorare l’ambiente, attraverso processi di innovazione tecnologica, mentre le istituzioni devono, senza subalternità, svolgere appieno il ruolo di controllo e intervento”.

Commenti