Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MILAZZO VITTORIOSO 1-0 CONTRO IL CITTÀ DI SCORDIA

Fondamentale affermazione del Milazzo contro il Città di Scordia, che grazie all’unico gol di Frisenda si proietta in zona playoff in coabitazione con il San Pio X, Igea Virtus e lo stesso Scordia, apparso poco volitivo e ben lungi da ciò che si preconizzava
Milazzo, 26/10/2014 - La partita inizia con il primo attacco all’ottavo minuto dei padroni di casa su azione di Camarda che effettua un significativo passaggio, sponda di Dama per Frisenda, che calcia a colpo sicuro, ma Fagone devia in angolo. Frisenda al 20’ anticipa il portiere scordiense, ma il suo colpo di testa si stampa sulla traversa. Due minuti più dopo prova la conclusione Bertolo, ma la sfera vola alta sopra la traversa. Al 28’ il signor Simone di Bologna punisce l’intervento con i pugni fuori dall’area di rigore del portiere ospite Fagone, decretando però solo un calcio di punizione senza infliggere sanzioni all’estremo difensore, ma Dama calcia alto il conseguente tiro piazzato.

Al 37’ arriva il vantaggio milazzese: lungo spiovente da sinistra di Calderone, che attraversa tutto l’area piccola, Salmeri rimette in mezzo di prima per Frisenda, il quale trova la rete col destro battendo Fagone. Scordia è subito vivace in avvio di ripresa con un tiro di Ousmane, deviato in angolo dalla difesa di casa. Al 51’ punizione di Camarda, Dama di testa impegna Fagone. Al 55’ l’unica vera occasione per il Città di Scordia con Bellino che invia alto da pochi metri. Al 78’ Frisenda, colpito duro, è costretto a uscire per un infortunio alla spalla apparso abbastanza serio.

Al 83’ spunto di Ousmane che calcia sull’esterno della rete. Al 85’ grossa opportunità per il Milazzo per chiudere il match: ottimo spunto di D’Anna nel guadagnare il fondo e centra per Ciccone il cui colpo di testa costringe Fagone alla respinta miracolosa, la sfera sta per insaccarsi, ma Castiglia allontana proprio sulla linea di porta con una semirovesciata. Tre minuti dopo vi sono proteste ospiti per un atterramento in area di Ousmane, che l’arbitro giudica simulazione esibendogli il cartellino giallo. Il Città di Scordia prova l’assedio, ma la difesa rossoblù non si lascia sorprendere.

MILAZZO - CITTA’ DI SCORDIA 1-0

MILAZZO: Di Dio, Calderone, Gualdi, Ciccone, Dall’Oglio, Parisi, Salmeri, Alosi (59’ D’Anna), Frisenda (78’ Mangano), Camarda, Dama (62’ Venuti). A disp: Sanfilippo, Leo, Impalà, Bella. All. Alacqua (squalificato, in panchina Giunta).

CITTA’ DI SCORDIA: Fagone, Crisafulli, Tarantino, Castiglia, Diop, Bertolo (46’ Gentile), Messina M., Zumbo, Ousmane, Marziale, Oliveri (46’ Gentile, 78’ Messina D.). A disp: Cultrera, Cannatella, Spata, Serafino. All. Serafino.

Marcatore: 37’ Frisenda.

Arbitro: Simone di Bologna
Note. Ammoniti Calderone (M), Gualdi (M), Diop (C), Ousmane (C), Gentile (C). Recupero: 0’ e 5’. Spettatori 300 circa.

Foti Rodrigo


Commenti