Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MOTO: IL MESSINESE FRANCESCO BELLA TERZO AL CAMPIONATO MONDIALE DEI COSTRUTTORI

 13/10/2014 - Il costruttore e appassionato di moto, Francesco Bella di Santa Lucia del Mela è riuscito a conquistare il terzo posto nel campionato mondiale costruttori moto che si è tenuto a Colonia in Germania dal 30 settembre al 5 ottobre. Bella, sposato con 4 figli, fin da piccolo ha scoperto e coltivato questa sua grandissima propensione, diventata quasi una venerazione per le moto che costruiva nel garage sotto la sua abitazione, raggiungendo livelli altissimi in varie competizioni sia nazionali che internazionali. Non ultimo "il bronzo" tedesco. Membro Imba , Associazione costruttori Custom internazionale, Francesco Bella merita di essere anche ricordato come uno dei quattro imprenditori, gli altri erano Antonino Corica, Vincenzo Ciancio e il santagatese Nuccio Giuffrè, che quest'estate sono stati protagonisti di uno dei più importanti eventi di tutto il sud Italia: il raduno Custom ed Harley Davidson a Sant'Agata Militello.

Questa tre giorni ha portato nella cittadina nebroidea più di 1500 persone da tutta Italia e dall'estero oltre ai club siciliani e circa 1000 motociclisti. "Visto il successo della manifestazione santagatese - afferma un commosso Francesco Bella - stiamo pensando di ripetere l'evento nella stessa cittadina per il 7,8 e 9 agosto 2015, vorremmo però, sensibilizzare un poco di più l'amministrazione comunale per un patrocinio e una maggiore collaborazione".

Commenti