Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

OMAGGIO A NINO MARTOGLIO E RENZINO BARBERA CON ‘I RACCONTI DI NONNO ROS’ DI MIMMO MOLLICA, A S. STEFANO DI CAMASTRA

Si terrà a Palazzo Trabia di Santo Stefano di Camastra (Me), venerdì 24 ottobre con inizio alle ore 18.30, la presentazione del volume vincitore del premio nazionale letterario La Capannina, "I Racconti di Nonno Ros" Elogio della Fantasia di Mimmo Mòllica (Armenio Editore), organizzata dall'Associazione Culturale La Nebride. Relatrice sarà la dott. Ornella Fanzone, editor e counselor

S. Stefano di Camastra (Me), 21/10/2014 - Il 24 ottobre 2014 ore 18.30 presso Palazzo Trabia (già Palazzo Sergio) a Santo Stefano di Camastra, l’Associazione Culturale La Nebride presenta “Omaggio a Renzino Barbera e Nino Martoglio” a cura di Mimmo Mòllica. Un’interpretazione di alcune delle più belle composizioni dei due grandi autori siciliani, tratte rispettivamente da “Mizzica che Sicilia” e “Centona” e la presentazione del volume “I racconti di Nonno Ros, Elogio della fantasia” di Mimmo Mòllica (Armenio Editore) vincitore del Premio Nazionale Letterario La Capannina 2014. Relatrice sarà la dott. Ornella Fanzone, editor e counselor, che ha curato la pubblicazione del volume.

L’autore del volume e protagonista dell’omaggio a Barbera e Martoglio è Mimmo Mòllica, pseudonimo di Domenico Molica Colella, autore e conduttore radiotelevisivo, (ex) insegnante e giornalista. Mòllica ha pubblicato il Long Play ‘Vinni cu vinni’ e fatto parte del cast del Derby Club di Milano, il mitico locale in cui si sono formati Dario Fò, i Gufi, Cocky e Renato, Enzo Jannacci, Teo Teocoli, Massimo Boldi. Collabora con la Rai ed ha preso parte a varie trasmissioni radiofoniche e televisive. Con Armenio Editore ha pubblicato ‘Le più belle canzoni siciliane’, citato da Dacia Maraini nel suo romanzo “La grande festa”.

In collaborazione con l’Associazione Amici della Ceramica è stata allestita una visita interattiva guidata di Palazzo Trabia, il museo delle ceramiche di Santo Stefano di Camastra, con la partecipazione di attori in costume che avverrà dalle ore 18.30 alle 19.15. Per finire sarà offerta una degustazione di rosticceria tipica e aperitivo. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 3341952072.







Commenti