Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTI: LETTERA APERTA AL SINDACO PER LE CASE POPOLARI DIMENTICATE

Patti, 14-10-2014 - Sig. Sindaco, la presente per ricordarLe che a conclusione del Consiglio Comunale del 4-2-2013, era stato assunto da Lei l’impegno che in tempi brevi si sarebbe definito il “censimento” degli alloggi popolari liberi, al fine di approvare un nuovo regolamento per poi attivare un bando con relativa graduatoria, per dare anche risposte ai tanti che hanno necessità di avere una casa.

Da tempo, come CGIL rivendichiamo la necessità di interventi in favore delle famiglie in difficoltà chiedendo soluzioni. A tutt’oggi non possiamo che registrare ritardi negli impegni assunti e mai mantenuti nell’affrontare il PROBLEMA di chi oggi è costretto a vivere nella precarietà abitativa, spesso con minori, ultrasessantacinquenni e portatori di handicap a
carico.

Purtroppo, nel comune di Patti la questione del patrimonio edilizio popolare, oltre 200 alloggi di cui una decina disponibili da assegnare, non interessa alla POLITICA. Eppure, c’è la necessità di avere attuati progetti di recupero, di ripristino e di messa in sicurezza degli stabili che significano risorse e lavoro per le imprese e per i lavoratori edili pattesi.

In questo quadro è emblematico il caso delle palazzine di Corso Matteotti, le famiglie che vi abitano rivendicano alloggi popolari sicuri e a tutt’oggi non si hanno notizie se la verifica è stata completata e quanto tempo deve ancora passare per decidere cosa fare per mettere in sicurezza le strutture.

Per questo, Le chiediamo di voler convocare un incontro con il COMMISSARIO straordinario IACP, al fine di verificare lo stato attuale del patrimonio edilizio popolare, dando così risposte concrete all’emergenza strutturale e al disagio abitativo.

Sicuro di un Suo positivo riscontro, Le porgo Distinti Saluti.

Il Segretario CGIL Patti
(Stefano Maio)

Commenti