Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PRO LOCO SAN GIORGIO: “PULITO È BELLO”, ANZI BELLISSIMO

Gioiosa Marea, 14/10/2014 – Ida Bertini, in collaborazione con la Pro Loco San Giorgio e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea, organizza, domenica 19 Ottobre 2014 alle ore 11.30, una manifestazione dal titolo “Pulito è bello”. La Bertini, una milanese che si occupa di marketing e che si trova in vacanza nel paese di San Giorgio, vuole sensibilizzare con questa iniziativa i bambini ma anche gli adulti al rispetto dell’ambiente, mantenendolo pulito e salubre. Nel corso della mattinata infatti, con l’ausilio di guanti e sacchi di plastica, verranno pulite alcune aree paesane. Al termine poi, saranno previsti regali per i bambini e un buffet offerto da alcuni commercianti in piazza Tonnara. La partecipazione è aperta a tutti.

Commenti

  1. La gentile signora prima di tutti dovrebbe sensibilizzare Sindaco ed assessori che si curano solo delle zone centrali del paese e non intendono sentire ragioni riguardo le restanti aree, specie quelle relative ai complessi residenziali dove hanno la casa residenti altrove con cui non si può scambiare servizi con voti!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.