Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

REGIONE-ARS, DI MAURO: "MOZIONI DI CENSURA E SFIDUCIA PRIORITÀ SU ELEZIONE VICEPRESIDENTE"

Palermo, 17/10/2014 - "Finalmente martedì prossimo si chiuderà la grave ingiustizia di cui è stato vittima il collega Pippo Gennuso, che potrà a pieno titolo tornare ad occupare lo scranno di Sala d'Ercole, che i cittadini gli hanno attribuito.
Si sana così una ferita nel funzionamento democratico dell'Assemblea e si pone fine ad ogni pretesto per non rendere operativo al 100% il Parlamento regionale."

A dare il "Bentornato" al parlamentare regionale eletto dopo la consultazione supplettiva decisa dal CGA a Siracusa è Roberto Di Mauro, presidente del Gruppo parlamentare del Partito dei Siciliani MpA, che entra poi nel merito dei lavori dell'ARS.

"Per quanto riguarda la prosecuzione dei lavori, è evidente - afferma Di Mauro - che di fronte alle mozioni di censura individuale contro alcuni Assessori e l'annunciata mozione di sfiducia al Presidente che sarà illustrata il 21, è necessaria una revisione del calendario d'Aula, rimandando l'elezione del Vice-Presidente che ovviamente è un atto secondario rispetto alla rilevanza politica dei primi due."

"Chiediamo quindi al Presidente - conclude il parlamentare del MpA - una convocazione della Conferenza dei Capigruppo, che discuta dell'ordine del giorno della prossima seduta, che non evidentemente un mero fatto tecnico, ma assume valenza politica."

Commenti