Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

RISCHIO ESONDAZIONE TORRENTE SAVOCA: IL PROGETTO SARA' FINANZIATO CON PRIORITÀ' ASSOLUTA

Esaminato in Prefettura il “Rischio esondazione Torrente Savoca”: chiesto il massimo sforzo istituzionale per una pronta conclusione della vicenda che interessa la pubblica e privata incolumità.
L’Ing. Capo del Genio Civile ha comunicato di avere già fatto redigere 70 perizie relative alle aste torrentizie della Provincia di Messina

Messina, 22 ottobre 2014 - In data 21 ottobre scorso, presso il Palazzo del Governo, si è svolta una riunione avente quale oggetto il “Rischio esondazione
Torrente Savoca” e connesse problematiche.
Alla riunione hanno preso parte il Sindaco di Santa Teresa di Riva, il Sindaco di Furci Siculo, il Sindaco di S. Alessio Siculo, l’Ing. Capo del Genio Civile, i rappresentanti della ex provincia regionale di Messina, del Dipartimento Regionale della Protezione Civile di Messina.
L’Assessorato al Territorio e all’Ambiente ha delegato l’Ing. Capo del Genio Civile dott. Leonardo Santoro a rappresentarlo.

La Prefettura ha chiesto il massimo sforzo e la più ampia collaborazione istituzionale per addivenire ad una pronta conclusione della vicenda che interessa la pubblica e privata incolumità.
L’Ing. Capo del Genio Civile ha comunicato di avere già fatto redigere 70 perizie relative alle aste torrentizie della Provincia di Messina.

Il progetto di mitigazione del rischio esondazione del Torrente Savoca, presentato in data 7 ottobre scorso presso i competenti Uffici Regionali, sarà finanziato con priorità assoluta.
La Prefettura rammentando che comunque la pulizia ordinaria dell’alveo dei torrenti rientra nelle competenze dei Comuni, auspica, a conclusione dell’incontro, un nuovo percorso connotato da uno spirito di proficua e leale collaborazione istituzionale.

A conclusione della riunione l’Ing. Santoro e il Dirigente dell’Area della Protezione Civile della Prefettura hanno verificato positivamente per le vie brevi le disponibilità finanziarie della Regione in merito all’esecuzione immediata del suddetto progetto e la funzionale operatività per la conseguente utilizzazione dei mezzi in uso all’ESA.

Commenti