Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIA, ORLANDO: “SENZA PROSPETTIVE 8 MILA LAVORATORI, SERVE TAVOLO DI CRISI NAZIONALE”

[20-10-2014] - "Quello della formazione e dell’orientamento professionale in Sicilia è un settore in gravissima crisi, che condanna all’assenza di prospettive e retribuzione circa 8000 lavoratori nella regione. Una situazione resa ancora più grave dall'assenza del ricorso alla cassa integrazione ed altri ammortizzatori sociali". Lo dice il sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando, che oggi ha incontrato i rappresentati sindacali confederali dei lavoratori del settore.
Il presidente di Anci Sicilia, che sulla vertenza ha già inviato una lettera al capo dello Stato e ai prefetti Isola ha inviato oggi, in rappresentanza dei comuni siciliani, un appello al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico, sostenendo la richiesta di aprire un tavolo di crisi nazionale. (com/fdm)

Commenti