Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P.G.: IL PSI CHIEDE GARANZIE SULL’AFFIDAMENTO

[Barcellona Pozzo di Gotto, 26/10/2014] - Sull’affidamento in gestione all’Ente Teatro Vittorio Emanuele dello storico Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto, i socialisti della locale sezione “G. Panella” hanno predisposto in una riunione, presenti l’on. Maurizio Ballistreri della direzione nazionale e il coordinatore della zona tirrenica ing. Amedeo Gitto, un documento, in cui si legge: “che il Partito socialista condivide la scelta dell’Amministrazione comunale di dare in affidamento, per un periodo limitato di due anni, la struttura teatrale della città del Longano. Tale scelta in dipendenza della circostanza che nessuna offerta è pervenuta da parte dei privati.

Allo stesso tempo i socialisti, però, giudicano prematura la decisione di approvare la relativa convenzione, senza valutare con rigore le eventuali proposte elaborate dalle forze politiche presenti nel Consiglio comunale di Barcellona P.G. e dalle associazioni della società civile, per formulare un’organica disciplina di uno spazio collettivo, quello del teatro, fondamentale per il rilancio della cultura sul territorio interessato. Per questo motivo – conclude il documento – il Psi chiede al sindaco di fermare la procedura di firma della convenzione e di procedere ad un’ampia consultazione, che renda effettivamente democratico il percorso e lo ottimizzi sul piano legale e delle garanzie da rendere alla comunità barcellonese, in ordine alla fruizione della strategica struttura ed alla sua salvaguardia”.

Commenti