Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

JALARI IN CORTO 2014, IL BANDO DI PARTECIPAZIONE ALL'XI^ EDIZIONE DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO

04/11/2014 - E' online il nuovo bando per la partecipazione all’undicesima edizione del festival internazionale cinemtografico “Jalari in corto 2014”. Le iscrizioni si chiuderanno il 5 dicembre le iscrizioni all’undicesima edizione del Festival cinematografico “Jalari in corto”, promosso dall’Associazione Culturale Etnografica Ambientale “Jalari” di Barcellona Pozzo di Gotto. Scaduto il termine, il direttore artistico, Santi Catanesi noto regista siciliano e i coordinatori della rassegna, Antonino e Sebastiano Pietrini, provvederanno ad un’iniziale scrematura delle opere pervenute, escludendo quelle non conformi ai requisiti previsti dal bando. Tre le categorie in concorso: Film in lingua italiana; Film in lingua straniera; e la fortunatissima sezione Giovani promesse, che nell’edizione passata ha fatto registrare una numerosa partecipazione di giovanissimi registi che hanno inviato i loro lavori da tutta Italia.

I corti selezionati saranno proiettati nel mese di dicembre, come sempre spetterà ad una giuria selezionata – composta da registi, critici cinematografici, fotografi e giornalisti – il compito di indicare le opere vincitrici di ciascuna sezione. Anche il pubblico presente alle proiezioni potrà esprimere, tramite votazione in sala, la propria preferenza. Il bando per la partecipazione all’undicesima edizione del festival internazionale è scaricabile on line all’indirizzo.

Jalari in Corto 2014 scarica il bando

Commenti