Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

JALARI IN CORTO 2014, IL BANDO DI PARTECIPAZIONE ALL'XI^ EDIZIONE DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO

04/11/2014 - E' online il nuovo bando per la partecipazione all’undicesima edizione del festival internazionale cinemtografico “Jalari in corto 2014”. Le iscrizioni si chiuderanno il 5 dicembre le iscrizioni all’undicesima edizione del Festival cinematografico “Jalari in corto”, promosso dall’Associazione Culturale Etnografica Ambientale “Jalari” di Barcellona Pozzo di Gotto. Scaduto il termine, il direttore artistico, Santi Catanesi noto regista siciliano e i coordinatori della rassegna, Antonino e Sebastiano Pietrini, provvederanno ad un’iniziale scrematura delle opere pervenute, escludendo quelle non conformi ai requisiti previsti dal bando. Tre le categorie in concorso: Film in lingua italiana; Film in lingua straniera; e la fortunatissima sezione Giovani promesse, che nell’edizione passata ha fatto registrare una numerosa partecipazione di giovanissimi registi che hanno inviato i loro lavori da tutta Italia.

I corti selezionati saranno proiettati nel mese di dicembre, come sempre spetterà ad una giuria selezionata – composta da registi, critici cinematografici, fotografi e giornalisti – il compito di indicare le opere vincitrici di ciascuna sezione. Anche il pubblico presente alle proiezioni potrà esprimere, tramite votazione in sala, la propria preferenza. Il bando per la partecipazione all’undicesima edizione del festival internazionale è scaricabile on line all’indirizzo.

Jalari in Corto 2014 scarica il bando

Commenti