Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AEROPORTO DI CATANIA: DA PORTOROSA CON “ASYA NOLEGGI”, SERVIZIO TRANSFERT “ANDATA E RITORNO”

Furnari 19.11.2014 - A seguito di accordo con la ditta “Asya Noleggi”, il servizio transfert “Andata e Ritorno” per l’aeroporto di CATANIA, l’aeroporto più importante della Sicilia, viene garantito con 3 viaggi con gli orari come da allegato volantino. La partenza e l’arrivo sono previsti all’interno del complesso turistico di Portorosa di fronte alla sede della “Asya noleggi” (100 mt dalla portineria verso la spiaggia).

L’Amministrazione Comunale Furnarese ha voluto con questo dare ancora una volta una spinta all’economia delle nostre aziende, commercianti ed operatori del settore, agevolando così i flussi turistici che usufruendo di tale servizio potranno avere grandi e forti motivazioni nella presentazione dei propri pacchetti, soprattutto in prossimità delle Feste Natalizie prima e Pasquali dopo. Benefici questi, che ricadono anche sulla popolazione residente che potranno usufruire di tale servizio con evidenti ritorni personali sia in termini economici che di tempi e rischi personali visto che questo accordo prevede la continuità per tutto il periodo invernale fino al 30 marzo 2015, per poi proseguire per tutta la stagione estiva prossima.

Altre iniziative, in ambito culturale e occupazionale, stanno per essere concluse dall’Amministrazione Comunale, sempre per dare risalto e concretezza all’azione della stessa e poter far si che il nostro territorio possa diventare il polo turistico e culturale più importante della Provincia Messinese e soprattutto della costa tirrenica.
Alcune di esse saranno operative a breve, altre lo saranno nell’anno nuovo e saranno certamente di grande impatto e grande risalto.

Commenti