Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ANTIRACKET: CONFERENZA REGIONALE ALL'ARS, GIOVEDI 20 NOVEMBRE

Palermo, 10/11/2014 - "Il volontariato antiracket e antiusura nell'impegno quotidiano in Sicilia" sarà il tema centrale della Conferenza regionale che si terrà giovedì 20 novembre nel Palazzo dei Normanni, a Palermo. L'iniziativa è promossa dalla Commissione Antimafia dell'Ars e vedrà la partecipazione delle decine di associazioni impegnate nell'Isola sul fronte della legalità, nella denuncia dei criminali estorsori e usurai e a difesa delle vittime.
Ai lavori che saranno introdotti dal presidente della Commissione regionale Antimafia Nello Musumeci, interverranno il presidente dell'Ars Giovanni Ardizzone e il prefetto di Palermo Francesca Cannizzo. Le conclusioni saranno affidate al prefetto Santi Giuffrè, commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura.


Commenti