Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, QUALE SARA' IL SUO FUTURO?

SE NE PARLERÀ DOMANI ALL’AUDITORIUM SAN VITO DI BARCELLONA NELL’INIZIATIVA DI APPROFONDIMENTO DELLA CISL

13 novembre ’14 – Qual è il presente di Barcellona Pozzo di Gotto e quale può e deve essere il futuro della città del Longano e di tutto il comprensorio? Attorno a questo interrogativo si svolgeranno i lavori del convegno che la Cisl di Messina su iniziativa della sede zonale di Barcellona e in collaborazione con il suo Centro Studi, ha organizzato per domani pomeriggio, 14 novembre, alle ore 17:30, all’Auditorium San Vito di Barcellona P. G.

Il titolo dell’iniziativa è: “Barcellona Pozzo di Gotto: un territorio che guarda al futuro?”. I lavori saranno aperti dal responsabile zonale della Cisl di Barcellona P.G. Roberto Isgrò che introdurrà il tema e darà poi spazio agli interventi previsti: quello di Andrea Italiano, presidente della Pro Loco di Barcellona che affronterà l’aspetto del passato, quello di Sergio Amato, commercialista e consulente aziendale, che invece approfondirà il tema del presente, quello del futuro a cura del prof. Francesco Messina, docente dell’Università di Perugia.

Le conclusioni dell’iniziativa saranno del segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese.

Commenti