Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, QUALE SARA' IL SUO FUTURO?

SE NE PARLERÀ DOMANI ALL’AUDITORIUM SAN VITO DI BARCELLONA NELL’INIZIATIVA DI APPROFONDIMENTO DELLA CISL

13 novembre ’14 – Qual è il presente di Barcellona Pozzo di Gotto e quale può e deve essere il futuro della città del Longano e di tutto il comprensorio? Attorno a questo interrogativo si svolgeranno i lavori del convegno che la Cisl di Messina su iniziativa della sede zonale di Barcellona e in collaborazione con il suo Centro Studi, ha organizzato per domani pomeriggio, 14 novembre, alle ore 17:30, all’Auditorium San Vito di Barcellona P. G.

Il titolo dell’iniziativa è: “Barcellona Pozzo di Gotto: un territorio che guarda al futuro?”. I lavori saranno aperti dal responsabile zonale della Cisl di Barcellona P.G. Roberto Isgrò che introdurrà il tema e darà poi spazio agli interventi previsti: quello di Andrea Italiano, presidente della Pro Loco di Barcellona che affronterà l’aspetto del passato, quello di Sergio Amato, commercialista e consulente aziendale, che invece approfondirà il tema del presente, quello del futuro a cura del prof. Francesco Messina, docente dell’Università di Perugia.

Le conclusioni dell’iniziativa saranno del segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese.

Commenti