Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BASKET: AGRIGENTO – BARCELLONA 79 – 73, NIENTE DA FARE PER I BARCELLONESI IN TRASFERTA

Barcellona P.G., 16 novembre 2014 - Niente da fare per il Basket Barcellona in quel di Agrigento. La Fortitudo Agrigento dopo un primo quarto, acceso da continui botta e risposta, terminato sul punteggio di 10 – 14, riprende quota nel secondo periodo con un parziale di 30 – 10. Saccaggi e Chiaristella pareggiano subito i conti riportando il punteggio in perfetto equilibrio, (14 – 14). Garri e Kelley provano a reagire riportando i propri compagni sul +6, ma Dudzinski, Williams, Evangelisti e Saccaggi lavorano sodo, difendono forte e in attacco non commettono errori, toccano il +12 e chiudono il periodo sul 40 – 28. Nel terzo quarto, il solito Evangelisti prova a riprendere in mano il copione del periodo precedente, sigla la tripla del +15 ma Barcellona prova a reagire. Garri, Shepherd e Spizzichini provano a scuotere i propri compagni riportandoli sul -1, 45 – 40. I padroni di casa, orgogliosi riprendono in mano il match e in un batter d’occhio allungano nuovamente le distanze grazie ai canestri dei sempre presenti Chiaristella, Saccaggi e Dudzinski e quando scadono i terzi dieci minuti di gioco il tabellone recita 58 – 48.

Nell’ultimo periodo, i ragazzi di coach Ciani non fanno altro che amministrare il vantaggio, Maresca e compagni pressano e provano in tutti i modi a rientrare in partita. Dopo diversi tentativi, i giallorossi riescono quasi ad annullare totalmente il vantaggio, si portano sul – 3, quando il cronometro mette in evidenza i nove minuti di gioco trascorsi. Spizzichini commette subito fallo, in modo tale da non far scorrere il cronometro ma Agrigento non demorde e Saccaggi incrementa punti a referto, tocca il +6 e da questo momento i bianco azzurri dormono sogni tranquilli, e volano al terzo posto dietro le corrazzate Verona, Brescia e Torino. Match avvincente che si conclude con il punteggio di 79 – 73.

Moncada Energy Group AG - Sigma Barcellona 79-73 (10-14, 30-14, 18-20, 21-25)

Tabellino

Moncada Energy Group AG: Evangelisti 14 (1/2, 3/5), Williams 9 (3/5, 0/1), Chiarastella 10 (5/7, 0/3), De Laurentiis 0 (0/1, 0/1), Saccaggi 18 (4/5, 3/7), Piazza 10 (1/2, 1/3), James Udom 2 (1/2, 0/1), Dudzinski 16 (3/9, 3/3) N.E.: Cuffaro, Vai
Tiri Liberi: 13/15 - Rimbalzi: 30 22+8 (Dudzinski 9) - Assist: 15 (Saccaggi 4) - Cinque Falli: Williams

Sigma Barcellona: Kelley 17 (1/5, 5/6), Marchetti 3 (0/1, 1/1), Spizzichini 9 (3/4, 0/2), Fiorito 0 (0/1 da tre), Maresca 4 (2/4, 0/3), Shepherd 11 (3/6, 1/4), Garri 16 (5/12), Borra 2 (0/1), Da Ros 11 (4/10, 0/4) N.E.: Leonzio
Tiri Liberi: 16/19 - Rimbalzi: 33 20+13 (Garri 13) - Assist: 9 (Kelley, Da Ros 3)



Commenti