Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

BROLO: PER SALVARE I PRECARI SI MOBILITANO LA DEPUTAZIONE REGIONALE E I SINDACATI

Brolo: L’amministrazione comunale promuove l’incontro tra “Politica & Precari” e tra “Comune & Commercianti”. Al primo incontro sono stati invitati a partecipare la deputazione regionale e i sindacati, assieme ai “precari” del comune che vivono una situazione delicata per il rischio di dissesto economico

Brolo (Me), 25/11/2014 - Venerdì 28 novembre Irene Ricciardello e la sua giunta hanno messo a punto due incontri, tutte e due alla sala multimediale “Rita Atria” per dibattere di lavoro e precariato, su Natale e programmi per aiutare il commercio e creare momenti d’incontro. Al primo incontro è stata invitata la deputazione regionale ed i sindacati, oltre ai “precari” del comune. Una situazione delicata che vivono questi dipendenti sia in relazione alle decisioni del governo regionale che per il rischio di dissesto economico dell’ente.

Gaetano Scaffidi, il vicesindaco, che ha fortemente voluto l’incontro sottolinea la necessità di far chiarezza su ruoli, responsabilità e competenze e per questo ritiene che l’incontro, fissato per le ore 17,30 ha un ruolo importante.

A seguire, alle 20,30, sempre il Sindaco, con gli assessori Tripi e Marino in prima linea, che hanno le deleghe al turismo ed al commercio, incontrerà i commercianti del luogo.
Natale e manifestazioni, incentivi per movimentare il commercio, sotto le feste, ma anche il momento di raccogliere opinioni, idee, sarà il filo d’unione dell’incontro.
Intanto ieri, il sindaco, Irene Ricciardello, con l’assessore Tripi ed il presidente del consiglio Peppe Miraglia hanno incontrato i responsabile dell’associazione carristi brolesi, per mettere in riga le problematiche legate al prossimo carnevale, alla gestione degli spazi del vecchio macello di contrada Mersa e per illustrare le richieste di finanziamenti effettuata da parte dell’amministrazione alla regione siciliana.

Commenti