Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CARITAS MESSINA, ALL’HELP CENTER ASSISTENZA LEGALE GRATUITA

Messina, 20/11/2014 – “Un nuovo, importante tassello di solidarietà si va ad aggiungere alla rete dei servizi dedicati agli ultimi, grazie all’impegno di un gruppo di professionisti”. Con queste parole, padre Gaetano Tripodo, direttore della Caritas diocesana, commenta l’avvio del servizio di assistenza legale gratuita che ha preso il via nella sede dello Studio Medico dell’Help Center alla Stazione centrale a Messina.

Cinque avvocati hanno, infatti, deciso di seguire l'esempio dei Medici di carità e hanno costituito un gruppo che provvede alla tutela dei poveri e dei senza dimora. Con competenze di ampio spettro, che vanno dal civile al penale all'amministrativo, gli specialisti - Alessia Giorgianni, Cristina Lo Schiavo, Carmelo Picciotto, Tiziana Arcoraci, Carmela Giordano - intervengono a turno, assicurando la presenza, il ricevimento e l’ascolto ogni martedì pomeriggio a partire dalle ore 16. Per usufruire del servizio si può telefonare allo 090 2402460.

“L’Help Center – aggiunge padre Francesco Pati di Santa Maria della Strada, responsabile delle strutture di accoglienza per l’Arcidiocesi - diventa sempre più punto di riferimento irrinunciabile per grosse fette di popolazione cittadina”. “Sono numerosi e diversi i bisogni delle fasce deboli della popolazione. Preziosissimo il sostegno e il servizio forniti degli avvocati”, conclude Francesco Certo, delegato Caritas e presidente di Terra di Gesù onlus che coordina il servizio dei Medici e degli Avvocati di carità.

Commenti