Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

COMUNI FIORITI: TERME VIGLIATORE PLURIPREMIATA A BOLOGNA, ANCHE UNA MISS

Terme Vigliatore è stata pluri-premiata al Concorso Nazionale dei Comuni Fioriti e si è posta come orgogliosa paladina della Sicilia “bella”, riscattando in un evento di respiro Nazionale l’immagine positiva della nostra Isola spesso offuscata da eventi e notizie poco edificanti

Terme Vigliatore (Me), 18 novembre 2014 - Terme Vigliatore C’è molta gioia nel comune termale per l'assegnazione di “tre fiori” sul massimo di quattro previsti dai termini di valutazione del concorso, risultato che conferma la grande attenzione dell'amministrazione guidata dal Sindaco Bartolo Cipriano verso la pulizia e la cura del verde pubblico.

Altro grande clamore arriva quando di fronte ad una giuria Internazionale la diciottenne Termense Stella Roberta Giunta riesce a far brillare la passerella ottenendo il secondo posto e quindi la fascia di Miss Comuni Fioriti, terzo posto per Tania Giorgis di Villar San Costanzo (Cuneo) e primo posto per Elisa Mazzucchelli di Davagna (Genova). Le tre reginette avranno il compito di fare da madrine a tutti i principali eventi che coinvolgeranno il circuito di Comuni Fioriti nel corso del prossimo anno; In giuria il canadese Rymond Carriere, Presidente Mondiale dei concorsi di fioritura, Anton Toni Schlaus giudice Sloveno di Entente Florale Europe, Marco Acerbi responsabile di Eima 2014, Gianfranco Martinelli di Asproflor e Marco Sitta di FederUnacoma.

Visibilmente emozionato e soddisfatto il Vice Sindaco Tonino Giambo' presente in rappresentaza del Comune di Terme Vigliatore, che fiero ha rilevato i meriti della “squadra del verde pubblico”. Ma le sorprese continuano, infatti, Giambò viene richiamato sul palco per la consegna del “Premio Comunicazione 2014” e 500 euro in fioriture per il Comune. Questo premio è attribuito ai comuni che attraverso iniziative e stampa suscitano interesse verso il concorso.
In sala anche Michele Isgrò membro di Giuria Nazionale e responsabile del concorso per il meridione, il quale ha consegnato al Sindaco di Stresa (Verbania) quale Comune più fiorito d'Italia 2014, un dipinto, donato dall’associazione artistica Esperidia nell’ambito della mostra “Arte in Fiore” organizzata a Milazzo in collaborazione con lo stesso Isgrò.

Tra i comuni che hanno ottenuto maggiori riconoscimenti, Cervia (Ravenna) unica città Italiana selezionata per il concorso mondiale International Challenge 2015 mentre Merano (Bolzano) e La Magdaleine (Aosta) sono state selezionate per la sfida fiorita tra le Città Europee.

Commenti