Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA, ARRESTO PRESIDENTE DELLA COOP. EMMECIQUADRO: “ACCELERARE L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SU FORMAZIONE”

Palermo, 19 nov. 2014 - In relazione all'arresto di Luciano Tornambè, presidente della cooperativa Emmeciquadro di via Rapisardi a Palermo, che sarebbe stato denunciato dai dipendenti per appropriazione di tutto o di parte del salario dei medesimi, il presidente della Regione in una nota ha affermato che “la vicenda fa comprendere molto bene come spesso il disagio salariale dei lavoratori derivi dal cattivo comportamento dei rappresentanti degli enti di formazione, come viene palesemente dimostrato in questo caso.

Registriamo drammaticamente – continua Crocetta – un altro grave caso che non deve assolutamente mettere in pericolo il posto di lavoro dei dipendenti. Per risolvere questo problema non c'è alternativa rispetto alla rapida approvazione della legge 'Scilabra' sulla Formazione che garantisce, con l'istituzione dell'albo dei lavoratori e dell'agenzia per la gestione delle situazioni di crisi, occupazione e sostegno al reddito per i lavoratori.

Occorre fare presto, conclude Crocetta, incardinando subito la legge. Il Parlamento, invece di impegnarsi continuamente a discutere su mozioni di censura, di sfiducia, cominci a fare le leggi. La Sicilia, i lavoratori e gli imprenditori ne hanno bisogno".

Commenti