Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CROCETTA, ARRESTO PRESIDENTE DELLA COOP. EMMECIQUADRO: “ACCELERARE L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SU FORMAZIONE”

Palermo, 19 nov. 2014 - In relazione all'arresto di Luciano Tornambè, presidente della cooperativa Emmeciquadro di via Rapisardi a Palermo, che sarebbe stato denunciato dai dipendenti per appropriazione di tutto o di parte del salario dei medesimi, il presidente della Regione in una nota ha affermato che “la vicenda fa comprendere molto bene come spesso il disagio salariale dei lavoratori derivi dal cattivo comportamento dei rappresentanti degli enti di formazione, come viene palesemente dimostrato in questo caso.

Registriamo drammaticamente – continua Crocetta – un altro grave caso che non deve assolutamente mettere in pericolo il posto di lavoro dei dipendenti. Per risolvere questo problema non c'è alternativa rispetto alla rapida approvazione della legge 'Scilabra' sulla Formazione che garantisce, con l'istituzione dell'albo dei lavoratori e dell'agenzia per la gestione delle situazioni di crisi, occupazione e sostegno al reddito per i lavoratori.

Occorre fare presto, conclude Crocetta, incardinando subito la legge. Il Parlamento, invece di impegnarsi continuamente a discutere su mozioni di censura, di sfiducia, cominci a fare le leggi. La Sicilia, i lavoratori e gli imprenditori ne hanno bisogno".

Commenti