Il castello normanno di Motta S.Anastasia ai piedi del vulcano Etna ha ospitato la cerimonia di chiusura e premiazione Italian Style dell’associazione Ristoworld Italy che associa cuochi, pasticceri, pizzaioli, operatori alberghieri, gastronauti, food blogger e semplici amanti della cucina
Motta S.Anastasia (Ct), 21/11/2014 -
Una cerimonia che è stata possibile grazie alla disponibilità dell’amministrazione del centro etneo: a fare gli onori di casa il sindaco Anastasio Carrà e l’assessore al turismo, istruzione e pari opportunità Anastasia Di Stefano che hanno accolto il presidente di Ristoworld, il giovane chef catanese Andrea Finocchiaro e anche un ospite d’eccezione. A seguire infatti i lavori era presente il principe Stefan Cernetic di Montenegro rimasto letteralmente ammaliato dalla bellezza del maniero e del borgo.

Ad aprire i lavori del pomeriggio, coordinati da Marcello Proietto di Silvestro, il convegno sulla dieta mediterranea e sull’importanza dell’alimentazione a partire dalle scuole: un parterre importante quello dei relatori. Sono intervenuti infatti Delia Sprini, medico del servizio di geriatria del Policlinico di Palermo, Anita Minardi, tecnologo della ristorazione, Salvatore Boninelli, presidente del Polo Regionale Agricoltura di Catania, Nicolò Cisarò, gastronauta e grande esperto della cucina siciliana e mediterranea.
A seguire le premiazioni Ofelia, il premio internazionale che quest’anno ha visto per la sezione giornalistica e pubblicazioni il conferimento a Marzia Scala, Lisa Bonasera, Monica Martino, Almerindo Santucci con menzione speciale ad Ilaria Bertinelli, Alessandro Dentone e Giuseppe Stimolo.
Per i meriti associativi e per l’attività svolta a favore della solidarietà, della difesa e valorizzazione del made in Italy, della medicina e dell’ospitalità, premio Ofelia a Rosanna De Carlo, Delia Sprini, Michele Borraccino, Claudio Celentano, Alessandro Dirienzo, Giuseppe Leotta, Anastasio Carrà e Salvatore Cacciola. Altri riconoscimenti sono andati al nucleo Emergency di Ristoworld, accreditato dalla Protezione Civile Nazionale, che è stato presente durante il terremoto in Emilia, ha “adottato” un orfanotrofio in Kenia con l’iniziativa di Mikele Art e recentemente ha organizzato una raccolta generi di prima necessità per gli alluvionati di Genova.
Suggestivo il momento del conferimento del Cavalierato dell’Ordine Costantiniano Ortodosso di San Giorgio per meriti professionali con l’imposizione della spada da parte del Gran Maestro Stefan Cernetic: ben undici i nuovi cavalieri nominati provenienti da tutta Italia e anche dalla Germania e tre i nuovi commendatori.
«Un evento suggestivo – ha commentato il sindaco Carrà – e con grande piacere abbiamo dato il benvenuto a tutti i cuochi e agli ospiti. Il nostro centro ha una spiccata vocazione turistica e questo evento s’incastona perfettamente in questo percorso di difesa, riscoperta e valorizzazione non solo delle bellezze ambientali di Motta ma anche di quelle enogastronomiche».
Un appello immediatamente raccolto da Andrea Finocchiaro che ha annunciato una giornata con i bambini delle scuole di Motta per la festa “mani in pasta” proprio a ridosso del Natale.
«Ringrazio per la magnifica ospitalità – ha sottolineato il presidente di Ristoworld Italy – e presto saremo qui con gli chef della nostra associazione per un laboratorio “mani in pasta” con i bimbi delle scuole di Motta: la valorizzazione del made in Italy deve cominciare presto. Noi lo vogliamo condividere già con i più piccini e lavoriamo concretamente per raggiungere questo obiettivo».
Ristoworld Italy nei giorni di Rhs, la fiera di settore appena conclusasi ad Etnapolis, ha coordinato assieme ad altre realtà associative e alla Confcommercio di Catania tutto il settore gare nell’ambito della gastronomia completando con gli open day l’offerta formativa di Ristora Hotel, il cui bilancio è molto positivo.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.