Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

E' BUTTANISSIMA MA #DIVENTERÀ BELLISSIMA. SABATO 29 INCONTRO A PALERMO CON NELLO MUSUMECI

Palermo, 27/11/2014 - "E' buttanissima, #diventeràbellissima". E' Il tema provocatorio che accompagna l'assemblea pubblica convocata da Nello Musumeci per sabato pomeriggio alle 17 all'Astoria Palace di Palermo, un tema che sintetizza la denuncia e la speranza: l'implacabile denuncia di Pietrangelo Buttafuoco nel suo libro sui malgoverni della Regione Siciliana "Buttanissima Sicilia" - divenuto un caso letterario - e l'auspicio di Paolo Borsellino, magistrato ucciso dalla mafia, convinto che comunque la Sicilia un giorno diventerà bellissima".

Il leader dell'opposizione all'Ars, diretto rivale di Crocetta e oggi alla guida dell'Antimafia regionale, ha scelto il capoluogo siciliano per incontrare non solo la gente di centrodestra ma anche "quei siciliani che, al di là degli schieramenti, credono ancora ad una politica pulita ed efficiente e ad un progetto alternativo, per non morire di rassegnazione."

"Va incoraggiato oggi il movimento di opinione in Sicilia che crede ancora, senza pregiudizi, nella capacità di determinare un' inversione di tendenza - ha affermato Musumeci. La voglia di cambiamento dev'essere più forte dell'egoismo delle appartenenze."
L'incontro si terrà sabato 29 novembre, alle 17, all'Astoria Palace Hotel a Palermo.
_______________________
Mancano pochi giorni alla nostra manifestazione nella capitale della Sicilia. Perché esserci? Me lo hanno chiesto alcuni amici. Presto detto: perché é tempo di ripartire da un progetto serio, perché il grandissimo successo di Buttanissima Sicilia, il best seller di Pietrangelo Buttafuoco, ha mostrato - basti pensare ai numeri delle vendite (oltre 100.000 copie!) - che esiste una società ancora pronta a indignarsi. Ma allo stesso tempo quel successo ha testimoniato una urgenza: fare di tutto perché la nostra Isola possa, nell'auspicio di Paolo Borsellino, diventare davvero bellissima.

Potrei aggiungere molte parole, ma non é questo il tempo. Mi va solo di dire grazie a ciascuno per lo sforzo che certamente compierà per esserci, con noi e con Nello Musumeci.
Se avete difficoltà per raggiungere Palermo, non esitate a contattare la segreteria di Nello (095.321147): stiamo lavorando anche per organizzare la possibilità che ciascuno, se lo desidera, possa partecipare.
Ne abbiamo passate tante, in questi anni. Ma non abbiamo mai perso l'entusiasmo e la forza di andare avanti. É tempo di ritornare ad andare oltre i partiti, per tornare tra i cittadini. A noi viene più facile: perché la coerenza e l'impegno alla lunga hanno il sopravvento su apparati e clientele.

Fate un sforzo, fatelo tutti. Siate a Palermo questo sabato. Ne vale la pena: c'é un'altra Sicilia oltre Crocetta.

Commenti