Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DUE MESSINESI MORTI NELLO SCHIANTO SULL’A4 IN PROVINCIA DI PADOVA

Due 35enni di Messina sono le vittime dello schianto avvenuto intorno alle ore 15 di oggi lungo la A4 in localita' Limenella in territorio di Rubano (Padova). I due messinesi erano a bordo di una C3 Citroen, intestata ad una ditta di Messina, in sosta in una piazzola di sosta quando sono stati investiti in pieno da una Peugeot 308, che sopraggiungeva. I due giovani di Messina sono Vincenzo Casablanca, 37 anni, e Federico Andò, di 35 anni. Feriti gravemente l’automobilista e la passeggera della Peugeot, albanesi di 20 anni. 

Messina, 09/11/2014 – Due 35enni di Messina hanno perso la vita nello schianto tra vetture nel pomeriggio di oggi sull’autostrada A4 in localita' Limenella. I due giovani messinesi erano a bordo delal loro automobile in sosta in una piazzola di servizio quando sono stati investiti in pieno da un'auto che sopraggiungeva nella loro stessa direzione di marcia. I due occupanti della vettura investitrice sono rimasti seriamente feriti ma non sarebbe ro in pericolo di vita. La Polstrada di Padova sta effettuando ora gli esami tossicologici sul conducente del mezzo che ha centrato l'auto dei due 35enni messinesei per appurare se guidasse sotto l'effetto di alcol o droga.“

L’incidente mortale ha visto tragici protagonisti e due giovani di Messina mentre erano fermi con la loro vettura nella piazzola di sosta, poco dopo le 15, lungo l'autostrada A4 Padova-Brescia, poco dopo l'area di servizio di Limenella, in territorio di Rubano (Padova).
Sul posto sono giunte le ambulanze del 118, i Vigili del fuoco e gli agenti della Polstrada. L'autostrada e' stata chiusa tra Padova ovest e Grisignano.

I due giovani messinesi deceduti nello schianto sono Vincenzo Casablanca, 37 anni, e Federico Andò, di 35 anni. Feriti gravemente l’automobilista e la passeggera della Peugeot 308 investitrice, tutti e due albanesi di 20 anni. Vincenzo Casablanca e Federico Andò erano fermi nella piazzola di sosta sulla C3, intestata a una ditta di Messina, nella prima piazzola che si incontra dopo l’autogrill di Limenella.

Come un proiettile, la Peugeot 308, ha probabilmente sbandato per un colpo di sonno del conducente. La scena che si è presentata ai primi soccorritori è stata straziante. I corpi dei due messinesi erano riversi, senza vita, nei sedili.
___________________
Foto di repertorio



Commenti