Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“E’ L’ORA DEL THÈ” DEGUSTAZIONE GUIDATA ALL’ANTICA BEVANDA A PALERMO

Il Thè come si coltiva, come si prepara, come si gusta. “E’ l’ora del Thè” è il titolo dell’incontro organizzata dall’Associazione SiciliaSi, da SiciliAntica e da “Il Genio di Palermo” che si terrà giovedì 20 novembre 2014 alle ore 17,00 presso la Sala conferenze del complesso monumentale Oratorio SS. Salvatore in S. Cita in Via Valverde, 3 a Palermo
Palermo, 19/11/2014 – L’iniziativa prevede la degustazione guidata all’antica bevanda i cui primi riferimenti testuali sul suo consumo si attestano in Cina e risalgono al III secolo d.C.. Tra i maggiori promotori del Thè vi furono i monaci buddhisti, che lo adottarono come bevanda rituale e tonico. Dopo la presentazione di Teresa Armetta, Presidente Associazione SiciliaSi, di Luciano D’Angelo, dell’Associazione Genio di Palermo e di Alfonso L
o Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica, è prevista la degustazione guidata di The a cura di Roberto Mauri. Durante la serata è inoltre prevista, a cura di Cinzia Carraro, la lettura di brani tratti da “Il Milione” di Marco Polo, mentre Maurizio Maiorana curerà gli intervalli musicali. L’ingresso è gratuito previa registrazione, collegandosi al sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-e-lora-del-te-14363127501.

Commenti