Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ELETTRODOTTO TERNA: BOICOTTIAMO LA PROPAGANDA CONTRO IL DIRITTO ALLA DIFESA DELLA SALUTE

Milazzo (Me), 13/11/2014 - La Provincia Regionale di Messina firma un protocollo d’intesa con Terna per la realizzazione del concorso “Il Monostelo di classe” nel quale si invitano i bambini delle scuole dei Comuni interessati al passaggio dell’Elettrodotto Terna, a “colorare” i monosteli utilizzati lungo il tracciato dell’elettrodotto. Una vera e propria educazione alla morte ‘a colori’. Non è vestire a festa un futuro di malattia e morte?
Il “Comitato lenzuoli 27 settembre” ritiene l’iniziativa, una forma di violenza psicologica, una strategia subdola volta a ‘ridisegnare’ l’immaginario collettivo partendo proprio dalle agenzie educative di base. Facciamo appello ai genitori e agli insegnanti affinché riflettano sulla gravità dell’iniziativa e la boicottino in tutti i modi. Esigiamo dal Commissario della Provincia Regionale di Messina dott. Filippo Romano l’immediato ritiro del protocollo d’intesa, palesemente lesivo dei diritti dell’infanzia universalmente tutelati.

Il “Comitato lenzuoli 27 settembre”

_____________________
Delocalizzazione elettrodotto 380kv Sorgente-Paradiso

Durante i diversi tavoli tecnici regionali, provinciali e locali tenutisi in merito alla realizzazione del costruendo elettrodotto Sorgente -Rizziconi si é affrontata anche l'esigenza di delocalizzare l'esistente elettrodotto a 380kv Sorgente-Paradiso ricadente principalmente nei centri abitati di Passo Vela (Pace del Mela) e Zifronte/Pirrera (San Pier Niceto).

Con la presente il Coordinamento Ambientale Milazzo -Valle del Mela, costituito da diverse associazioni operanti sul territorio, CHIEDE con la massima urgenza la convocazione di un tavolo tecnico con l'obiettivo di definire le azioni da intraprende per la delocalizzazione dell'elettrodotto sopra descritto.

Giuseppe Maimone

Commenti