Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELETTRODOTTO TERNA: BOICOTTIAMO LA PROPAGANDA CONTRO IL DIRITTO ALLA DIFESA DELLA SALUTE

Milazzo (Me), 13/11/2014 - La Provincia Regionale di Messina firma un protocollo d’intesa con Terna per la realizzazione del concorso “Il Monostelo di classe” nel quale si invitano i bambini delle scuole dei Comuni interessati al passaggio dell’Elettrodotto Terna, a “colorare” i monosteli utilizzati lungo il tracciato dell’elettrodotto. Una vera e propria educazione alla morte ‘a colori’. Non è vestire a festa un futuro di malattia e morte?
Il “Comitato lenzuoli 27 settembre” ritiene l’iniziativa, una forma di violenza psicologica, una strategia subdola volta a ‘ridisegnare’ l’immaginario collettivo partendo proprio dalle agenzie educative di base. Facciamo appello ai genitori e agli insegnanti affinché riflettano sulla gravità dell’iniziativa e la boicottino in tutti i modi. Esigiamo dal Commissario della Provincia Regionale di Messina dott. Filippo Romano l’immediato ritiro del protocollo d’intesa, palesemente lesivo dei diritti dell’infanzia universalmente tutelati.

Il “Comitato lenzuoli 27 settembre”

_____________________
Delocalizzazione elettrodotto 380kv Sorgente-Paradiso

Durante i diversi tavoli tecnici regionali, provinciali e locali tenutisi in merito alla realizzazione del costruendo elettrodotto Sorgente -Rizziconi si é affrontata anche l'esigenza di delocalizzare l'esistente elettrodotto a 380kv Sorgente-Paradiso ricadente principalmente nei centri abitati di Passo Vela (Pace del Mela) e Zifronte/Pirrera (San Pier Niceto).

Con la presente il Coordinamento Ambientale Milazzo -Valle del Mela, costituito da diverse associazioni operanti sul territorio, CHIEDE con la massima urgenza la convocazione di un tavolo tecnico con l'obiettivo di definire le azioni da intraprende per la delocalizzazione dell'elettrodotto sopra descritto.

Giuseppe Maimone

Commenti