Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GIARDINI NAXOS, SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON LE MATTINATE DEL FAI PER STUDENTI E DOCENTI

Le scuole coinvolte in speciali visite guidate, a cura di studenti "ciceroni", impegnati a promuovere il loro patrimonio culturale. Il gruppo FAI di Giardini Naxos, Taormina e Valle dell' Alcantara è coordinato da Fulvia Toscano

18/11/2015 - Si rinnova l appuntamento annuale con le mattinate del FAI, occasione imperdibile per gli studenti e i docenti delle scuole, coinvolti in speciali visite guidate, a cura di altri studenti "ciceroni", impegnati a promuovere il loro patrimonio culturale. Quest'anno il gruppo FAI di Giardini Naxos, Taormina e Valle dell' Alcantara, coordinato da Fulvia Toscano, propone, nella mattinata di venerdì 28 novembre, con la classe III A del liceo Caminiti di Francavilla, guidata dalla professoressa Maria Anzalone,, .la visita del Monastero dei Cappuccini di Francavilla, vero scrigno di storia e cultura di tutta la Valle dell'Alcantara, in cui è possibile anche ammirare lo straordinario cimitero monumentale dei Ruffo.
Le scuole interessate a partecipare potranno contattare direttamente il liceo di Francavilla al n. 0942-982739 o il liceo di Giardini Naxos al numero 0942-550670. la classe III A del liceo di Francavilla si aggiunge, come classe di studenti ciceroni, alle classi già iscritte del liceo di Giardini Naxos, VA e IV A. Tutti gli studenti coinvolti, dopo questa esperienza delle mattinate novembrine, torneranno nelle loro vesti di cicerone nelle giornate di primavera del FAI, programmate , come di consueto nel mese di marzo.

Commenti