Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

IMPIGNORABILITA’ PRIMA CASA, IL 1 DICEMBRE IL TESTO DI LEGGE A ROMA. INTERVERRA’ CROCETTA

Avviso Pubblico e Sos Impresa presentano il testo di legge sull’impignorabilita’ della prima casa. Lunedi 1 dicembre ore 10:00 Roma. Interverra’ Rosario Crocetta. Impignorabilità della prima casa e dei beni strumentali all'esercizio di impresa, di arte e professione nonché del sistema di riscossione esattoriale e del sistema delle espropriazioni immobiliari
Firenze, 27 novembre 2014 - E’ questo il tema del Testo di Legge approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana e che verrà presentato lunedì 1 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, a Roma, presso l’Auditorium “A. Nori” di Confesercenti, in via nazionale 60. Risulta, necessario, infatti, incidere sui meccanismi di espropriazione immobiliare promossi dalle aziende e dagli istituti di credito e dagli intermediari finanziari, pur facendo in modo che tale intendimento non determini una sostanziale immunità per gli impegni contratti.

L’incontro organizzato da Avviso Pubblico, con la collaborazione di Sos Impresa, sarà l’occasione sia per presentare il testo di legge e chiederne la sua approvazione a livello nazionale, sia per avviare un confronto tra regioni, sindaci, rappresentanti istituzionali e di associazioni, sulla trasformazione della proposta in legge statale. All’evento saranno presenti il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, il senatore Giuseppe Lumia, la deputata dell’Assemblea Regionale Siciliana Vanessa Ferreri, l’onorevole (Sel) Giovanni Paglia, Presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montà e il Presidente di SOS Impresa, Luigi Cuomo.

Commenti